Stipendio NoiPA maggio 2025, Bonus da 700 euro e arretrati in arrivo: ecco per chi aumenta la busta paga e perché

Benna Cicala Benna Cicala - 23/04/2025 08:00

Stipendio NoiPA maggio 2025, Bonus da 700 euro e arretrati in arrivo: ecco per chi aumenta la busta paga e perché

Stipendio NoiPA maggio 2025 già sotto i riflettori. Il prossimo mese riserva una novità attesa da mesi per alcuni lavoratori: grazie al rinnovo del contratto per il triennio 2022-2024, arriva un cedolino NoiPA straordinario che porterà nelle tasche di molti dipendenti un aumento di circa 700 euro netti. Dopo una lunga attesa, il testo ufficiale del rinnovo è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sbloccando l’iter per l’adeguamento stipendiale.

L’intervento prevede, oltre all’aumento, anche il pagamento degli arretrati relativi al 2024 e ai primi mesi del 2025. Si tratta di un’operazione economica importante, che inciderà direttamente sul cedolino di maggio, pur non potendo essere definita tecnicamente come un "bonus”. Vediamo nel dettaglio a chi spetta, quando arriva e a quanto ammonta il bonus in busta paga.

Prima di farlo, vi lasciamo al video YouTube di Orizzonte Scuola sul taglio di stipendio di 100 euro ad aprile per docenti e personale Ata.

Stipendio NoiPA maggio 2025, a chi spetta l’aumento di 700 euro in busta paga

Ilsi prevede un pagamento aggiuntivo destinato al personale delle Forze Armate e di Polizia, ad esclusione dei dirigenti. L’aumento deriva dal rinnovo del contratto per il triennio 2022-2024, con decorrenza retroattiva dal 1° gennaio 2024 e un incremento retributivo pari al 5,89% dello stipendio lordo.

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del rinnovo ha dato il via libera a NoiPa per procedere con gli adeguamenti delle retribuzioni. Gli importi riconosciuti variano a seconda della qualifica e della posizione stipendiale, ma in media si attestano intorno ai 720 euro netti.

Va precisato che tale somma è al netto di quanto già anticipato in busta paga sotto forma di Indennità di vacanza contrattuale (IVC) e dell’anticipo del rinnovo. Quindi, si tratta di una differenza positiva che completa quanto già percepito nei mesi precedenti.

Stipendio maggio 2025, quando arriva l’aumento

La pubblicazione del contratto in Gazzetta rappresenta l’ultimo tassello necessario per rendere operativo l’aumento dello stipendio NoiPA maggio 2025. L’obiettivo è procedere con un cedolino straordinario in pagamento il 26 maggio, attraverso cui saranno versati gli arretrati del 2024 e dei primi cinque mesi del 2025.

Tuttavia, l’effettiva data di pagamento dipenderà dalla tempistica degli uffici NoiPa, dato che i tempi sono stretti.

Per quanto riguarda l’adeguamento dello stipendio ordinario, questo entrerà a pieno regime da giugno 2025, poiché per maggio le elaborazioni sono già in fase troppo avanzata per essere modificate.

Importi e calcolo degli arretrati sullo stipendio di maggio 2025

Come già anticipato, il bonus sullo stipendio di maggio 2025 sarà mediamente di circa 700-720 euro netti, anche se l’importo preciso varia in base alla posizione economica del dipendente.

L’aumento del 5,89% si applica alla retribuzione annua lorda, producendo arretrati per:

  • 13 mensilità del 2024
  • 5 mensilità del 2025

Non spettano invece arretrati per il 2022 e il 2023, anni in cui l’adeguamento è stato già assorbito dall’IVC.

Nel calcolo va considerato che circa 60 euro netti mensili sono già stati riconosciuti con anticipo contratto e IVC. Dunque, il pagamento di maggio compenserà la differenza residua di circa 40 euro mensili, che moltiplicati per 18 mensilità danno un totale di circa 720 euro netti.

I gradi più alti o chi ha scatti di anzianità vedrà importi superiori.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video