Stipendio NoiPA aprile 2025, in pagamento l’IVC per alcuni lavoratori: ecco a chi spettano gli aumenti

Benna Cicala Benna Cicala - 25/03/2025 07:45

Stipendio NoiPA aprile 2025, in pagamento l’IVC per alcuni lavoratori: ecco a chi spettano gli aumenti

Nel mese di aprile 2025, alcuni dipendenti pubblici riceveranno un'importante integrazione al proprio stipendio NoiPA. Il cedolino di aprile, infatti, includerà l’erogazione dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) per il CCNL 2025-2027. 

Questo pagamento si aggiunge all’IVC già riconosciuta per il triennio 2022-2024, a causa dei ritardi nel rinnovo dei contratti pubblici. L’indennità rappresenta un anticipo sugli aumenti che verranno definiti con la firma del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro.

Scopriamo insieme a chi spettano questi aumenti. Prima però vi lasciamo al video YouTube di NoiPA - Servizi PA a Persone PA che ci offre un video tutorial per la lettura del cedolino.

Chi riceverà l’IVC con lo stipendio NoiPA di aprile 2025?

Ancora novità per i dipendenti pubblici italiani: questa volta si tratta di aumenti stipendiali relativi all’IVC. Infatti, l’indennità di vacanza contrattuale verrà accreditata con il cedolino di aprile 2025 per il personale appartenente al comparto Istruzione e Ricerca, che comprende scuola, università, enti di ricerca e AFAM. Gli importi dell’IVC sono stati stabiliti dalla Ragioneria Generale dello Stato e saranno corrisposti in due scaglioni temporali.

Per il periodo compreso tra aprile e giugno 2025, l’IVC sarà pari allo 0,6% dello stipendio tabellare. A partire da luglio 2025, invece, l’importo aumenterà fino all’1%. Questa somma si aggiunge all’indennità già in godimento per il CCNL 2022-2024, il cui rinnovo non è ancora stato finalizzato. Pertanto, nel cedolino di aprile, i dipendenti del comparto Istruzione e Ricerca troveranno due voci relative all’IVC, una per il triennio 2022-2024 e una per il triennio 2025-2027.

Va ricordato però che l’IVC è un beneficio temporaneo, poiché le somme percepite verranno riassorbite una volta definito il rinnovo del contratto collettivo nazionale. Questo significa che, nel momento in cui il nuovo CCNL verrà firmato, gli importi già erogati come anticipo saranno sottratti dagli arretrati spettanti ai lavoratori.

Date di accredito dello stipendio NoiPA aprile 2025

Intanto l’erogazione dello stipendio NoiPA per il mese di aprile seguirà il consueto calendario. Il cedolino sarà disponibile online a partire dal 15 aprile 2025, mentre l’accredito dello stipendio avverrà il 23 aprile 2025. I dipendenti interessati dall’IVC troveranno l’importo aggiuntivo direttamente nel proprio cedolino.

Per alcuni lavoratori, in particolare coloro che hanno subito ritardi nei pagamenti degli arretrati, potrebbero essere previste emissioni straordinarie o urgenti nel corso del mese. 

Come verificare l’importo dello stipendio 

Per controllare l’accredito dell’IVC e l’importo dello stipendio NoiPA di aprile 2025, i dipendenti pubblici possono accedere al portale ufficiale NoiPA o utilizzare l’app dedicata. L’accesso è possibile tramite credenziali SPID, CIE o CNS.

All’interno dell’area riservata, sarà possibile visualizzare l’importo dello stipendio netto tramite la funzione Consultazione pagamenti, disponibile prima della pubblicazione del cedolino

Mentre il cedolino NoiPA di aprile 2025 è scaricabile nelle date indicate accedendo alla sezione Documenti disponibili e selezionando il mese di riferimento. Controllare il cedolino è importante per verificare tutte le voci dello stipendio, comprese trattenute, detrazioni fiscali, bonus e l’eventuale accredito dell’IVC

In caso di discrepanze sugli importi o ritardi nei pagamenti, è consigliabile verificare gli aggiornamenti sul portale NoiPA e, se necessario, contattare l’amministrazione di riferimento per ulteriori chiarimenti.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video