Stipendio NoiPA aprile 2025, dall’IVC all’indennità: ecco tutte le voci presenti nel cedolino

Benna Cicala Benna Cicala - 03/04/2025 07:45

Stipendio NoiPA aprile 2025, dall’IVC all’indennità: ecco tutte le voci presenti nel cedolino

Ad aprile 2025, i dipendenti pubblici potranno come di consueto consultare il cedolino NoiPA per verificare l’importo dello stipendio e tutte le voci che compongono la busta paga. 

Questo mese però porta con sé alcune novità, tra cui l’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) e l’aggiornamento dell’Indennità di Amministrazione per alcune categorie di lavoratori.

Scopriamo allora tutte le possibili voci presenti sul prossimo documento stipendiale. Prima però vi lasciamo al video YouTube di NoiPA - Servizi PA a Persone PA su come consultare il cedolino.

Quali sono le voci presenti nel cedolino NoiPA di aprile 2025?

Per il mese di aprile, la visibilità degli importi stipendiali è attesa per il 7 aprile 2025, con qualche giorno di ritardo rispetto ai mesi precedenti. Questo slittamento è legato a interventi tecnici sulla piattaforma, necessari per migliorare la gestione delle retribuzioni pubbliche.

Il cedolino NoiPA di aprile 2025 sarà pubblicato ufficialmente il 18 aprile, mentre l’accredito dello stipendio avverrà come di consueto il 23 aprile. Questo documento conterrà informazioni dettagliate sulle competenze fisse e accessorie, incluse eventuali trattenute, indennità e arretrati.

Tra le novità del mese, spicca l’applicazione dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC), che comporta un incremento dello 0,6% sugli stipendi fino a giugno 2025, per poi salire all’1% da luglio. Inoltre, per i dipendenti delle funzioni centrali, l’Indennità di Amministrazione sarà aggiornata con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2023, con il pagamento degli arretrati in una voce separata.

Il cedolino NoiPA di aprile 2025 includerà diverse voci, suddivise tra competenze fisse, indennità straordinarie e trattenute fiscali e previdenziali.

Le competenze fisse comprendono:

  • Stipendio tabellare: la retribuzione base stabilita dal contratto collettivo nazionale.
  • Retribuzione individuale di anzianità: per i dipendenti che ne hanno diritto in base agli anni di servizio.
  • Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC): pari allo 0,6% dello stipendio lordo, per compensare il mancato rinnovo del contratto collettivo.
  • Indennità di Amministrazione: aggiornata per alcune categorie di lavoratori delle funzioni centrali.

Stipendio NoiPA aprile 2025, nel cedolino presenti anche indennità straordinarie

Oltre alla parte fissa, sono previste indennità straordinarie e bonus, tra cui Arretrati per gli aggiornamenti contrattuali dell’Indennità di Amministrazione ed Indennità di comparto per specifiche categorie di dipendenti pubblici.

Infine, il cedolino NoiPA di aprile 2025 conterrà anche le trattenute fiscali e previdenziali, che incidono sullo stipendio netto. Tra queste:

  • Contributi previdenziali INPS o altre casse specifiche di settore.
  • IRPEF e addizionali regionali e comunali.
  • Eventuali detrazioni fiscali per familiari a carico o bonus spettanti.

Come consultare il cedolino di aprile 2025

Per visualizzare il cedolino NoiPA di aprile 2025, i dipendenti pubblici dovranno accedere al portale NoiPA utilizzando SPID, CIE o CNS. Il documento sarà disponibile nella sezione "Documenti disponibili", da cui sarà possibile scaricarlo in formato PDF.

Il cedolino consente di controllare l’importo esatto dello stipendio, eventuali arretrati, trattenute e bonus ricevuti. È consigliabile monitorare il sito NoiPA per verificare eventuali aggiornamenti e correzioni sui pagamenti.

Il pagamento seguirà il calendario consueto, con l’accredito previsto per il 23 aprile 2025. In caso di emissioni straordinarie, i dipendenti potranno ricevere ulteriori somme in date successive.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video