Stipendi NoiPA marzo 2025, ritardi nell’accredito dell’emissione CCNL Funzioni Centrali: ecco le nuove date

Benna Cicala Benna Cicala - 21/03/2025 08:00

Stipendi NoiPA marzo 2025, ritardi nell’accredito dell’emissione CCNL Funzioni Centrali: ecco le nuove date

Nel mese di marzo 2025, i dipendenti pubblici gestiti dal sistema NoiPA stanno riscontrando un ritardo nell’accredito degli arretrati previsti dal rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) delle Funzioni Centrali per il triennio 2022-2024. 

Inizialmente, si ipotizzava che gli importi spettanti sarebbero stati accreditati il 21 marzo, insieme allo stipendio ordinario, ma le nuove comunicazioni ufficiali indicano un posticipo della data di pagamento.

Questa situazione ha generato molte domande tra i lavoratori del settore pubblico, i quali si sono accorti di importi inferiori alle attese nel cedolino di marzo. 

La ragione di questo scostamento è da ricercare nella suddivisione dell’accredito in più emissioni, compresa una speciale relativa agli arretrati contrattuali.

Scopriamo dunque la data del nuovo pagamento.

Prima però vi lasciamo al video YouTube di NoiPA - Servizi PA a Persone PA su come consultare il cedolino NoiPA. 

Stipendi NoiPA marzo 2025, quando verranno pagati gli arretrati relativi all’emissione speciale CCNL Funzioni Centrali?

NoiPA ha confermato che l’emissione speciale relativa agli arretrati CCNL Funzioni Centrali 2022-2024 è stata disposta il 7 marzo. Tuttavia, il pagamento che inizialmente sembrava previsto per il 21 marzo slitterà al 24 marzo 2025

Questo significa che i dipendenti pubblici interessati riceveranno gli importi spettanti con un cedolino separato rispetto allo stipendio ordinario.

Gli arretrati sono stati calcolati tenendo conto degli incrementi retributivi previsti dal rinnovo contrattuale e dell’assorbimento di alcune voci stipendiali precedentemente erogate come anticipi, tra cui:

  • Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) per il periodo gennaio 2024 - febbraio 2025
  • Anticipo di dicembre 2023, già corrisposto a titolo provvisorio ai dipendenti pubblici in attesa del rinnovo

Stipendi NoiPA marzo 2025, il calendario aggiornato

Per marzo 2025, NoiPA ha previsto quattro diverse emissioni stipendiali, ognuna destinata a categorie specifiche di lavoratori:

  • 21 marzo 2025: accredito dello stipendio ordinario per la maggior parte dei dipendenti pubblici
  • 24 marzo 2025: pagamento dell’emissione speciale dedicata agli arretrati del CCNL Funzioni Centrali
  • 25-28 marzo 2025: accredito per l’emissione speciale rivolta ai supplenti brevi e saltuari della scuola e al personale volontario dei Vigili del Fuoco
  • Dal 26 marzo 2025: avvio dell’emissione ordinaria per il cedolino del mese successivo

Le date indicate potrebbero subire variazioni in base a eventuali ritardi bancari o problematiche tecniche, quindi è consigliabile monitorare costantemente l’area riservata sul portale NoiPA.

Come verificare gli importi degli stipendi 

Per sapere con esattezza l’importo dello stipendio e degli arretrati NoiPA di marzo 2025, è possibile accedere al portale ufficiale NoiPA o all’app dedicata utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.

All’interno dell’area personale è possibile:

  • Verificare l’importo netto dello stipendio attraverso la funzione "Consultazione pagamenti", disponibile prima della pubblicazione ufficiale del cedolino
  • Scaricare il Cedolino NoiPA di marzo 2025, accedendo alla sezione “Documenti disponibili”, selezionando “Cedolino” e scegliendo il mese di riferimento
  • Controllare tutte le voci dello stipendio, comprese eventuali detrazioni, trattenute o bonus spettanti

In caso di discrepanze o ritardi nei pagamenti, è consigliabile monitorare gli aggiornamenti pubblicati sul portale NoiPA o contattare direttamente l’amministrazione di riferimento per eventuali chiarimenti.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video