In questi giorni di febbraio 2025 sono in corso le operazioni di accredito degli stipendi NoiPA, ma molti dipendenti pubblici stanno già cercando informazioni sugli importi previsti per la busta paga di marzo 2025.
Questo mese potrebbe portare rilevanti aggiornamenti salariali grazie ai recenti rinnovi contrattuali, tra cui il nuovo Contratto del Comparto Funzioni Centrali e il rinnovo del CCNL per i settori Difesa e Sicurezza, che potrebbero garantire aumenti e arretrati per alcuni lavoratori.
Di conseguenza, oltre al consueto cedolino stipendiale, è probabile l’erogazione di due cedolini aggiuntivi per il pagamento degli arretrati spettanti.
Vediamo nel dettaglio tutte le ultime novità sullo stipendio NoiPA di marzo 2025. Prima vi lasciamo però, al video YouTube di Insindacabili sulla lettura del cedolino NoiPa.
Stipendi NoiPA marzo2025, arrivano 3 cedolini?
Marzo 2025 si prospetta un mese ricco di novità per gli stipendi NoiPA dei dipendenti pubblici. Dopo i conguagli fiscali accreditati nelle buste paga di febbraio, cresce l’attesa per gli arretrati derivanti dai rinnovi contrattuali e dagli aggiornamenti salariali per i lavoratori della pubblica amministrazione.
Con la firma del Contratto del Comparto Funzioni Centrali e il rinnovo del CCNL per il settore Difesa e Sicurezza, è possibile che, oltre al cedolino ordinario, vengano emessi due cedolini aggiuntivi contenenti arretrati per alcuni dipendenti.
Mentre il cedolino ordinario NoiPA di marzo 2025 sarà disponibile a metà mese, gli importi stipendiali saranno visibili già nei primi giorni.
È importante ricordare che la pubblicazione dell’importo e quella del cedolino seguono tempistiche differenti, pur facendo parte dello stesso iter.
Secondo il calendario NoiPA, l’emissione ordinaria è prevista per mercoledì 26 febbraio. A questo punto, le ipotesi sono due: la prima prevede che il sistema elabori inizialmente gli stipendi di marzo e solo successivamente calcoli gli arretrati relativi al nuovo CCNL Funzioni Centrali firmato il 27 gennaio.
La seconda ipotesi è che NoiPA aggiorni prima gli importi con il nuovo contratto e poi proceda alla liquidazione degli arretrati all’interno dello stesso cedolino. Tuttavia, considerando le procedure recenti, è più probabile che la piattaforma NoiPA gestisca gli arretrati separatamente.
Stipendi NoiPA Marzo 2025, ecco cosa conterranno i probabili cedolini
Il secondo cedolino NoiPA di marzo 2025, se confermato, conterrà gli arretrati maturati dal 2024, al netto dell’Indennità di Vacanza Contrattuale già ricevuta e dell’acconto contratto erogato a dicembre 2023.
Il terzo cedolino, invece, riguarderà i trattamenti economici accessori destinati al personale dei Ministeri, dell’ANPAL e dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. A tal proposito, un recente decreto ha ridefinito la distribuzione delle risorse finanziarie, con effetti significativi sulle indennità di amministrazione per operatori, assistenti e funzionari, nonché sui fondi destinati alla retribuzione di posizione e di risultato per i dirigenti.
Come consultare il cedolino
Per consultare gli importi e i cedolini NoiPA di marzo 2025, basta accedere al portale ufficiale o all’app NoiPA utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.
Una volta effettuato l’accesso all’area riservata, selezionando il servizio “Consultazione pagamenti” si potrà visualizzare in anticipo l’importo netto dello stipendio prima della pubblicazione del cedolino.
Per scaricare il Cedolino NoiPA di marzo 2025, invece, sarà necessario entrare nella sezione “Documenti disponibili”, cliccare su “Cedolino” e selezionare il mese di riferimento non appena diventa visibile. Seguendo questi semplici passaggi, sarà possibile verificare rapidamente tutte le voci dello stipendio, inclusi eventuali bonus, trattenute e aggiornamenti retributivi.