Stellantis investe in tecnologia LiDAR per sistemi ADAS a costi contenuti
20/03/2024 08:55

Ned Curic, Chief Engineering & Technology Officer di Stellantis, ha sottolineato l'importanza di individuare tecnologie innovative che apportino valore ai clienti su vasta scala, come parte del piano strategico Dare Forward 2030. Ha inoltre evidenziato che il potenziamento della guida autonoma rimane una priorità per Stellantis e che la tecnologia rivoluzionaria di SteerLight consentirà di ampliare e migliorare le applicazioni ADAS. François Simoens, cofondatore e CEO di SteerLight, ha espresso la rilevanza dell'apprezzamento della loro tecnologia da parte di Stellantis Ventures, poiché permetterà di adottare su vasta scala i LiDAR per applicazioni industriali e di mobilità.
SteerLight, nata come spinoff dell'istituto francese di ricerca tecnologica CEA-Leti, utilizza un LiDAR a onda continua modulata in frequenza (FMCW) basato sulla tecnologia fotonica del silicio, che consente di integrare il sistema su un singolo microchip. Questo approccio compatto e robusto, privo di parti mobili, offre una grande flessibilità d'uso nel settore automobilistico, superando i limiti attuali della tecnologia LiDAR in termini di dimensioni e costi. La tecnologia FMCW dei radar fornisce un'elevata precisione nella rilevazione e una trasmissione dati veloce, garantendo anche una resistenza alle interferenze ambientali e provenienti da altri dispositivi.
Sin dalla sua fondazione nel 2022, Stellantis Ventures ha investito in 12 startup e in un fondo dedicato alla mobilità, concentrando i propri sforzi nello sviluppo di tecnologie all'avanguardia capaci di generare benefici tangibili sia per i clienti individuali che per la società nel suo complesso.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »