Snam emette con successo finanziamento sostenibile da 1,5 miliardi in due tranches
13/02/2024 08:11

Il CFO di Snam, Luca Passa, ha commentato che l'emissione dei bond è in linea con l'impegno dell'azienda per la riduzione delle emissioni di CO2. Snam ha anche ottenuto il primo Net Zero Assessment globale da Moody's, che certifica l'allineamento della traiettoria di decarbonizzazione dell'azienda agli obiettivi dell'accordo di Parigi.
Le caratteristiche delle due tranches sono le seguenti: - Il Green Bond ha un importo di 500 milioni di euro e scade il 19 febbraio 2028. La cedola annua è del 3,375%.
- Il Sustainability-Linked Bond ha un importo di 1 miliardo di euro e scade il 19 febbraio 2034. La cedola annua è del 3,875%.
L'operazione è in linea con l'impegno di Snam per la sostenibilità e per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040. L'obiettivo dell'azienda è ottenere l'85% dei suoi finanziamenti attraverso strumenti di finanza sostenibile entro il 2027.
Le obbligazioni sono state emesse nell'ambito del programma EMTN di Snam da 13 miliardi di euro e saranno quotate presso la Borsa del Lussemburgo. Barclays, BNP Paribas, BofA Securities, Goldman Sachs International, ICBC, Intesa Sanpaolo, ING, JP Morgan, Mediobanca, Mizuho, SMBC, Société Générale e UniCredit hanno agito come Joint Bookrunners, mentre Barclays e BNP Paribas hanno agito come ESG Structuring Coordinators.
Per maggiori dettagli sul Sustainable Finance Framework di Snam, è possibile consultare il sito internet dell'azienda al seguente link: [link al documento].
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »