Scadenze Fiscali marzo 2025, le principali date in calendario: attenzione alta per Rottamazione Quater, Ravvedimento speciale

Benna Cicala Benna Cicala - 25/02/2025 08:00

Scadenze Fiscali marzo 2025, le principali date in calendario: attenzione alta per Rottamazione Quater, Ravvedimento speciale

Scadenze Fiscali marzo 2025 dietro l'angolo. E non mancano gli appuntamenti che necessitano di particolare attenzione. Tra i più rilevanti spiccano il pagamento della rata della Rottamazione Quater e il termine per aderire al Ravvedimento Speciale: due occasioni da non perdere per chi vuole mettersi in regola con il Fisco. Oltre a questi, si aggiungono numerose altre scadenze, specialmente per i titolari di partita IVA. 

Prima di analizzare nel dettaglio il calendario, vi lasciamo al video YouTube de Il Messaggero sulle ultime novità riguardanti l'apertura dei termini per la Rottamazione Quater.

Le prime scadenze Fiscali di marzo 2025: date Rottamazione Quater e Ravvedimento Speciale

Nella prima parte del mese ormai alle porte c'è da mantenere alta l'attenzione su due Scadenze Fiscali di marzo importantissime: una riguardante la Rottamazione Quater, l'altra in Ravvedimento Speciale. Di seguito, le date da cerchiare in rosso sul calendario:

  •  5 marzo 2025 - Pagamento rata Rottamazione Quater: il termine di scadenza del 28 febbraio viene prorogato di cinque giorni grazie al periodo di tolleranza. Il mancato pagamento comporta la perdita dei benefici previsti dalla definizione agevolata. Ricordiamo ai lettori che è stato i termini di adesione alla Rottamazione sono stati prolungati per i decaduti. Chi ha perso il beneficio della rottamazione Quater può infatti rientrare nel piano di pagamento facendo richiesta all’Agenzia delle Entrate-Riscossione entro il 30 aprile 2025. Una delle novità più importanti è la possibilità di dilazionare gli importi dovuti in 10 rate mensili.
  • 31 marzo 2025 - Adesione Ravvedimento Speciale: ultima data utile per i contribuenti che devono sanare le dichiarazioni fiscali dal 2018 al 2022 con sanzioni ridotte. 

Appuntamenti fiscali dal 3 all'8 marzo 2025

Archiviato il discorso sulle speciali scadenze di marzo 2025 (Rottamazione Quater e Ravvedimento Speciale), passiamo agli appuntamenti ordinari. Ecco le date da ricordare:

  • 3 marzo 2025 - Versamento dell'imposta di registro per i contratti di locazione (stipulati in data 01/02/2025) o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/02/2025 senza cedolare secca. Il pagamento deve essere effettuato con modello F24 ELIDE, includendo tutti i dati identificativi del contratto;
  • 8 marzo 2025 - Termine per opporsi all'invio all'Agenzia delle Entrate dei dati su spese sanitarie (2024). L’operazione può essere eseguita accedendo al sito del Sistema Tessera Sanitaria con SPID, CIE o CNS. È bene sottolineare che chi opta per questa scelta non potrà beneficiare delle detrazioni automatiche sulle spese sanitarie nella dichiarazione precompilata 2025.

Scadenze Fiscali 17 marzo 2025

Il calendario delle scadenze fiscali di marzo 2025 è ricco di appuntamenti, molti dei quali si concentrano in un'unica data. Essendo giorno 16 domenica, le scadenze slittano al 17 marzo 2025. Tra gli adempimenti più importanti da onorare in questa data data troviamo:

  • Versamento ritenute d’acconto:
    • I condomini che hanno operato pagamenti per lavori o servizi devono versare le ritenute applicate sui corrispettivi.
  • Obblighi IVA:
    • Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati/spediti a febbraio.
    • Versamento IVA mensile per febbraio con modello F24 (codice tributo 6002).
    • Pagamento del saldo IVA 2024, essenziale per chi ha scelto il versamento annuale.
  • Altri adempimenti fiscali:
    • Imposta sugli intrattenimenti: riguarda locali e attività che offrono giochi e spettacoli a pagamento.
    • Tobin Tax: applicata alle transazioni finanziarie.
    • Versamento delle ritenute operate su compensi e premi di produttività.

Scadenze dell'ultima settimana di marzo 

Le ultime date da tenere a mente per quel che riguarda le scadenze fiscali di marzo 2025 sono:

  • 25 marzo 2025 - Presentazione degli elenchi Intrastat per le operazioni intracomunitarie di febbraio. Tale adempimento riguarda i soggetti IVA con obbligo mensile che effettuano scambi con altri paesi UE;
  • 31 marzo 2025 - versamento dell'imposta di registro per i contratti di locazione stipulati o rinnovati a marzo per chi non ha aderito alla cedolare secca;
  • entro il 31 marzo 2025 - Registrazione e stampa del Libro Unico del Lavoro: obbligo per i datori di lavoro, che devono documentare i compensi e le presenze dei dipendenti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »