Saipem vince contratti del valore di 850 milioni di euro
08/09/2023 08:36

Con questa nuova assegnazione, Saipem rafforza la sua presenza in Costa d'Avorio e continua a contribuire allo sviluppo del campo di Baleine. Saipem era già stato coinvolto nelle attività di perforazione di Baleine Phase 1, utilizzando i mezzi Saipem 10000 e Saipem 12000, e aveva poi eseguito due contratti per la fase 1 del progetto in modalità "fast-track".
Il secondo contratto è stato assegnato a Saipem, Rosetti Marino e Micoperi per conto di Snam Rete Gas. Questo contratto riguarda la realizzazione degli impianti per una nuova nave di stoccaggio e rigassificazione (FSRU), che sarà posizionata nel Mare Adriatico al largo di Ravenna. Il lavoro include l'ingegneria, l'approvvigionamento, la costruzione e l'installazione (EPCI) di una nuova struttura offshore, connessa a quella esistente, per l'attracco e l'ormeggio della nave FSRU, da collegare alla terraferma tramite una condotta offshore da 26" lunga 8,5 km, più 2,6 km a terra e un cavo parallelo in fibra ottica. Questo progetto utilizzerà un sistema di microtunneling per ridurre al minimo l'impatto ambientale e sarà eseguito dalla nave posatubi Saipem Castoro 10. La nuova FSRU aumenterà la capacità di importazione di GNL in Italia, contribuendo così a migliorare la sicurezza energetica del Paese grazie alla diversificazione delle fonti di gas. Tuttavia, in base all'articolo 6 del Regolamento Consob in materia di operazioni con parti correlate, queste operazioni concluse con Eni Côte d'Ivoire e Snam Rete Gas sono considerate come operazioni con parti correlate, in quanto entrambe le operazioni sono state concluse tra società soggette a comune controllo. Nello specifico, Eni S.p.A. controlla sia Saipem S.p.A. (in congiunzione con CDP Equity S.p.A.) sia Eni Côte d'Ivoire, mentre Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. controlla sia Saipem S.p.A., tramite CDP Equity S.p.A. (in congiunzione con Eni S.p.A.), sia Snam Rete Gas, tramite Snam S.p.A. e CDP Reti S.p.A.. Tuttavia, queste operazioni, classificate come "operazioni di maggiore rilevanza" secondo le Management System Guidelines "Operazioni con Parti Correlate e Soggetti di Interesse" di Saipem, godono dell'esclusione in base all'articolo 9 di tale procedura e all'articolo 13, comma 3, lettura c) del citato Regolamento Consob, in quanto sono "operazioni ordinarie e concluse a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard".
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento: