Primo semestre positivo per Valsoia: ricavi in aumento, utile netto stabile

04/09/2023 15:22

Primo semestre positivo per Valsoia: ricavi in aumento, utile netto stabile
Oggi si è tenuto il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. (EXM: VLS), durante il quale è stata approvata la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023.
Nel primo semestre del 2023, l'azienda ha registrato ricavi di vendita pari a 55,8 milioni di euro, in aumento rispetto ai 49,5 milioni di euro del corrispondente periodo del 2022. L'incremento è di 6,3 milioni di euro (+12,6%) rispetto al primo semestre del 2022, un periodo che aveva già mostrato una crescita del +6,8% (+3,2 milioni di euro) rispetto al corrispondente semestre del 2021.

Valsoia ha concordato un nuovo aumento dei listini con i principali distributori sia in Italia che all'estero, operando con responsabilità nei confronti dei consumatori, fornitori e rivenditori. Tuttavia, gli aumenti di listino applicati solo dalla primavera inoltrata non hanno compensato totalmente gli extra costi sostenuti nel primo semestre.
La marginalità operativa del semestre (EBITDA) è risultata pari a 6,1 milioni di euro, in calo di 0,5 milioni di euro (-7,4%) rispetto al corrispondente semestre del 2022. Di conseguenza, l'indice di marginalità operativa (EBITDA margin %) nel primo semestre del 2023 è pari al 10,9%, rispetto al 13,3% del corrispondente periodo dell'anno precedente. Questo indice risente dell'incremento dei costi rispetto a quello dei nuovi listini e dei conseguenti ricavi.

L'utile netto del periodo è pari a 3,7 milioni di euro, sostanzialmente in linea con il corrispondente periodo del 2022 (- 0,1 milioni di euro; -2,2%), rappresentando il 6,6% dei ricavi di vendita rispetto al 7,6% del corrispondente periodo del 2022.
Al 30 giugno 2023, la posizione finanziaria netta complessiva dell'azienda risulta positiva e pari a 18,7 milioni di euro. Escludendo gli effetti contabili dell'applicazione dell'IFRS16, la posizione finanziaria netta risulta pari a 20,9 milioni di euro, in calo rispetto ai 29,4 milioni di euro di inizio periodo (-8,5 milioni di euro).

Il Presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi ha commentato: "Nel primo semestre abbiamo operato in un contesto difficile a causa dei costi delle materie prime e dei servizi. Nonostante l'inflazione crescente e la contrazione dei consumi nei mercati alimentari, abbiamo migliorato i ricavi di entrambe le nostre divisioni (cibo salutistico e cibo tradizionale). Stiamo implementando le iniziative di marketing previste nei nostri piani, in particolare in termini di innovazione e investimenti in comunicazione.

La nostra posizione finanziaria rimane solida, nonostante la crescita dei costi abbia anticipato l'incremento delle azioni a copertura degli stessi, obbligandoci a una necessaria crescita del capitale circolante netto. Siamo concentrati a velocizzare il processo di internazionalizzazione, asset strategico per lo sviluppo della nostra azienda, e mantenere la nostra vocazione all'innovazione e alla sostenibilità. Nel secondo semestre, il controllo dei costi di acquisto e delle marginalità aziendali rimarrà la nostra priorità, insieme alla difesa dei volumi di vendita e, dove possibile, alla crescita delle quote di mercato".

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

Valsoia