Prima casa, tempi duri per i millennials

25/03/2025 17:57

Prima casa, tempi duri per i millennials

La casa di proprietà è un vero e proprio miraggio per i cosiddetti millennials, ovvero i nati nei 10 anni intorno al 1990 e che oggi hanno tra i 29 e i 39 anni. L'indagine commissionata da Facile.it all?istituto mUp Research restituisce un risultato abbastanza perentorio: negli ultimi cinque anni il 62% ancora non è riuscito a compiere il fondamentale passo rappresentato dall'acquisto della prima casa.

Un tempo era una cosa normale oggi le cose sono decisamente cambiate, tant'è vero che tra quelli che ce l'hanno fatta quasi uno su tre ci è riuscito solo grazie al determinante supporto economico della famiglia. Il 62% di cui sopra corrisponde a ben un milione di soggetti di età compresa tra i 29 e i 39 anni che vorrebbero comprare casa ma non sono in grado per mancanza delle capacità economiche per farlo.

Tra le cause troviamo la difficoltà a ottenere un mutuo. Oggi sono in molti ad avere lavori non stabili, quindi gli esperti di Facile.it plaudono a iniziative come il Fondo di Garanzia Prima casa, che negli ultimi anni ha permesso a tantissimi under 36 di ottenere un mutuo fino al 100% del valore dell?immobile. La scarsità di risparmi rende il mutuo uno strumento fondamentale per acquistare casa: tra gli acquirenti con età compresa tra i 29 e i 39 anni, il 69% si è rivolto ad un istituto di credito per portare a termine la compravendita (74% nel Nord Italia).

Ma anche tra coloro che hanno ottenuto un mutuo l'intervento della famiglia è riultato cruciale, vuoi per una questione di garanzie o di riduzione dell?importo del finanziamento o, ancora, per coprire le spese accessorie legate alla compravendita. Da non tralasciare infine il fatto che oltre la metà di chi ha avuto soldi dalla famiglia...ha dichiarato che non li restituirà in quanto si tratta di un regalo.

Dall'analisi delle richieste di mutui prima casa dei millennials effettuata dall?osservatorio congiunto Facile.it ? Mutui.it emerge che nei primi due mesi del 2025 il costo medio degli immobili del mutuo è pari a 192.826 euro con una richiesta di finanziamento a copertura del 79% del valore e un piano di ammortamento è pari a 26 anni. Il richiedente ha un'età media di poco meno di 38 anni.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Economy Fundamental