Pirelli in crescita, Piazza Affari stagnante.

05/12/2023 09:13

Pirelli in crescita, Piazza Affari stagnante.
Le borse europee hanno avviato la sessione in modo disordinato, seguendo la chiusura di ieri. Al Ftse Mib di Piazza Affari è stato registrato un aumento dello 0,2%, avvicinandosi ai 30.000 punti, con Pirelli in salita del 4,5% dopo l'upgrade di Ubs a Buy (da hold), con l'obiettivo di prezzo aumentato da 5,0 a 5,7 euro. Saipem (+0,9%) ed Eni (+0,8%) stanno recuperando terreno, mentre Telecom Italia (-0,8%) e Amplifon (-0,8%) stanno subendo perdite.
Dopo i dati PMI cinesi sopra le aspettative, ci si aspetta che vengano pubblicati dati simili per il settore dei servizi in Europa e negli Stati Uniti, dove verrà anche pubblicato l'indice ISM dei servizi.

Inoltre, sarà pubblicato il rapporto JOLTS sulle offerte di lavoro, in attesa dei dati ADP di domani e dei nonfarm payrolls di venerdì.
Gli investitori stanno rivalutando le scommesse sui primi tagli dei tassi da parte delle banche centrali, in vista delle riunioni della Fed e della BCE, previste rispettivamente per il 13 e il 14 dicembre. Nel frattempo, la RBA ha mantenuto i tassi fermi al 4,35%.
I rendimenti sui titoli di stato sono in calo, con il rendimento del decennale italiano al 4,04% e lo spread tra BTP e Bund stabile sopra i 175 punti base.

Per quanto riguarda le materie prime, l'oro è tornato a circa 2.030 dollari l'oncia, dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico di oltre 2.100 dollari. I prezzi del greggio stanno leggermente aumentando, con il Brent a 78,4 dollari, dopo le cadute legate ai dubbi sui tagli volontari dell'OPEC+.
Sul fronte valutario, l'euro/dollaro è in calo a 1,081, mentre il dollaro/yen è a 146,7. Infine, il prezzo del Bitcoin si attesta intorno ai 41.600 dollari, dopo aver temporaneamente superato ieri la soglia dei 42.000.

(Redazione Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »