Piazza Affari vola grazie ai bancari: FTSE MIB registra un aumento del 1,0%

13/11/2023 10:16

Piazza Affari vola grazie ai bancari: FTSE MIB registra un aumento del 1,0%
Piazza Affari ha registrato una performance positiva trainata dai settori bancari, con il FTSE MIB che ha guadagnato l'1,0%. Gli altri indici italiani hanno mostrato incrementi più modesti: il FTSE Italia All-Share +0,9%, il FTSE Italia Mid Cap +0,4% e il FTSE Italia STAR +0,1%. A livello europeo, i mercati azionari hanno chiuso in territorio positivo, con l'EURO STOXX 50 +0,8%, FTSE 100 +0,8%, DAX +0,5%, CAC 40 +0,7% e IBEX 35 +0,7%.
I future sugli indici azionari americani, invece, hanno mostrato debolezza, con il S&P 500 -0,2%, NASDAQ 100 -0,3% e Dow Jones Industrial -0,2%. Nella seduta precedente, i principali indici statunitensi hanno registrato aumenti: S&P 500 +1,56%, NASDAQ Composite +2,05% e Dow Jones Industrial +1,15%.

Nel mercato azionario giapponese, l'indice Nikkei 225 ha chiuso con una modesta crescita dello 0,05%. Le borse cinesi, invece, hanno mostrato una tendenza positiva, con l'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen a -0,20% e l'Hang Seng di Hong Kong a +1,30%. L'euro ha registrato un lieve recupero rispetto al dollaro, con l'EUR/USD che si attesta intorno a 1,0690.
Il mercato dei titoli di Stato italiani ha mostrato un miglioramento, con il rendimento del decennale al 4,55% (rispetto al 4,56% della chiusura precedente) e lo spread sul Bund a 182 bp (rispetto ai 185 bp precedenti). I bancari italiani hanno iniziato la settimana con una performance positiva, con l'indice FTSE Italia Banche in aumento del 1,8% rispetto all'1,1% dell'EURO STOXX Banks.

Banca MPS ha brillato con un aumento del 6,5% dopo la decisione di Fitch di migliorare il suo rating di due gradi, passando da B+ a BB, sulla base del successo del processo di ristrutturazione e della stabilità della base dei depositi. Banco BPM ha registrato un aumento del 4,7%, supportato dal report di JP Morgan che ha aumentato il target price da 5,10 a 6,40 euro.
Anche BPER Banca ha registrato acquisti consistenti, con un aumento del 5,8%. Inoltre, il presidente di Gruppo Unipol, Carlo Cimbri, ha dichiarato che eventuali aggregazioni con MPS o BP Sondrio sono fuori discussione. Telecom Italia ha registrato una buona performance, con un aumento del 2,5%, dopo che Fitch ha annunciato una possibile revisione del rating del gruppo per un miglioramento futuro, basato sulla vendita di NetCo che ridurrebbe il debito e migliorerebbe il profilo finanziario.

Il CEO Pietro Labriola ha dichiarato al Financial Times che la vendita della rete a KKR è l'unica soluzione possibile per risolvere il problema del debito. Nel settore petrolifero, i titoli sono stati in territorio positivo, con il Brent che si avvicina ai massimi di venerdì. Il future gennaio sul Brent ha segnato 81,05 $/barile, mentre il future dicembre sul WTI ha segnato 76,85 $/barile.
Tenaris ha registrato un aumento dello 0,7%, Saipem +1,3%, Saras +2,4% e d'Amico International Shipping +2,2%. Eni ha segnalato un aumento dello 0,5% e ci sono state indiscrezioni secondo cui alcune banche d'investimento hanno prospettato al Tesoro la possibilità di vendere una parte del 32% circa detenuto senza perdere il controllo grazie al buyback avviato a settembre.

Al momento, Eni possiede azioni proprie pari al 3,74% del capitale. Non ci sono eventi macroeconomici significativi previsti per oggi.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »