Piazza Affari tocca i massimi dal 2008, FTSE MIB sale dello 0,3%
31/07/2023 10:10

In Giappone, il mercato azionario ha mostrato segni di progresso con un +1,26% per l'indice Nikkei 225. Anche le Borse cinesi hanno chiuso in positivo: l'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen ha terminato a +0,55%, mentre l'Hang Seng di Hong Kong segna al momento un +0,7%.
L'Euro si mantiene stabile sopra il minimo dal 10 luglio rispetto al dollaro, toccato venerdì mattina a 1,0943. Al momento, l'EUR/USD quota 1,1020 circa. Sono incerti i BTP e lo spread: il rendimento del decennale segna 4,12% (rispetto alla chiusura precedente a 4,11%), lo spread sul Bund si attesta a 161 bp (rispetto ai 163 precedenti secondo dati MTS).
A seguito degli esiti degli stress test, i bancari mostrano buone performance. L'indice FTSE Italia Banche segna +0,6% con Banca MPS in evidenza (+1,7%), BPER Banca (+1,5%), Banco BPM (+1,5%) e Mediobanca (+0,7%).
Eni si mostra in buona forma (+1,0%), Leonardo perde terreno (-2,3%), mentre Stellantis guadagna ulteriore terreno (+0,7% a 18,7160 euro), toccando i massimi da gennaio 2022. Prysmian è poco mossa (+0,1% a 36,14 euro) mentre Biesse segna un -4,0%, in netta flessione, dopo la seduta volatile di venerdì.
Gli appuntamenti macroeconomici di oggi comprendono il credito al consumo nel Regno Unito alle 10:30, il PIL e l'inflazione nell'eurozona, l'inflazione in Italia alle 11:00, la bilancia commerciale (extra-UE) in Italia alle 12:00. Negli USA alle 15:45 si attende l'indice PMI di Chicago.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »