Piazza Affari stabile: STM in calo, Unicredit in crescita, FTSE MIB +0,1%

23/07/2024 10:27

Piazza Affari stabile: STM in calo, Unicredit in crescita, FTSE MIB +0,1%
**Piazza Affari poco mossa. STM in rosso, Unicredit sale ancora. FTSE MIB +0,1%.** Il FTSE MIB ha registrato un incremento dello 0,1%, con il FTSE Italia All-Share anch'esso in crescita dello 0,1%. Al contrario, il FTSE Italia Mid Cap ha mostrato una variazione neutra, mentre il FTSE Italia STAR ha registrato un calo dello 0,2%. **Mercati azionari europei contrastati:** L'Euro Stoxx 50 è salito dello 0,3%, mentre il FTSE 100 ha perso lo 0,4%. Il DAX ha guadagnato lo 0,6%, mentre il CAC 40 e l'IBEX 35 hanno mostrato variazioni minime, rispettivamente -0,3% e -0,0%. I future sugli indici azionari americani sono deboli, con S&P 500 a -0,2%, NASDAQ 100 a -0,4% e Dow Jones Industrial a -0,1%. Nella seduta precedente, gli indici USA avevano chiuso con risultati positivi: S&P 500 +1,08%, NASDAQ Composite +1,58% e Dow Jones Industrial +0,32%.

**Mercato azionario giapponese stabile e borse cinesi in rosso:** L'indice Nikkei 225 ha chiuso a -0,01%, mentre le borse cinesi hanno registrato perdite significative: l'indice CSI 300 ha chiuso a -2,14% e l'Hang Seng a -0,94%.
**Movimenti valutari e obbligazionari:** L'euro si è mosso poco, rimanendo sotto il massimo di 1,0948 raggiunto mercoledì scorso. Attualmente, l'EUR/USD si attesta a circa 1,0875. I BTP e lo spread hanno mostrato un peggioramento, con il rendimento del decennale al 3,78% e lo spread sul Bund a 132 punti base.

**Performance di STM e Unicredit:** STMicroelectronics ha registrato una perdita del 2,1%, influenzata dal calo di Infineon (-2,8%) e AMS (-1,6%) a seguito del crollo di NXP Semiconductors (-7,8%) dopo risultati deludenti. Unicredit, al contrario, ha guadagnato lo 0,9%, raggiungendo i massimi da agosto 2011, dopo la riorganizzazione dell'area finanza e l'intenzione di ridurre il personale.
**Andamento di Eni e BPER Banca:** Eni è salita dello 0,5%, avvicinandosi a un accordo con KKR per la vendita di una partecipazione in Enilive. BPER Banca ha guadagnato lo 0,8%, raggiungendo i massimi da agosto 2015, con JP Morgan che ha acquisito una quota potenziale del 5,06%.

**Poste Italiane e Finecobank:** Poste Italiane ha chiuso in verde (+0,3%) dopo che l'antitrust ha stabilito che non ha reso accessibile la rete degli sportelli alle concorrenti. Finecobank ha registrato un lieve calo (-0,3%) dopo un precedente picco, a causa di smentite riguardanti possibili acquisizioni da parte di Zurich.
**Banca Generali e prospettive future:** Banca Generali è aumentata dell'1,6% a 39,88 euro, con Barclays che ha migliorato la raccomandazione sul titolo. Gli analisti hanno evidenziato le prospettive positive del settore del risparmio gestito e il potenziale di crescita di Banca Generali.

**Agenda macroeconomica:** Per oggi è previsto l'annuncio dell'indice di fiducia dei consumatori in eurozona alle 16:00, seguito dalle vendite di abitazioni esistenti e dall'indice manifatturiero negli USA, oltre alla variazione settimanale delle scorte petrolifere.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »