Piazza Affari primeggia in Europa, MPS in rialzo e FTSE MIB a +0,3%

07/08/2023 10:03

Piazza Affari primeggia in Europa, MPS in rialzo e FTSE MIB a +0,3%
La Piazza Affari si distingue come la migliore in Europa e la Banca MPS accelera. Il FTSE MIB segna +0,3%, il FTSE Italia All-Share +0,3%, il FTSE Italia Mid Cap +0,0% e il FTSE Italia STAR -0,3%.
I mercati azionari europei sono poco mossi: l'EURO STOXX 50 è a -0,0%, il FTSE 100 a -0,3%, il DAX a +0,0%, il CAC 40 a +0,0% e l'IBEX 35 a -0,1%. I future sugli indici azionari americani sono positivi: l'S&P 500 è a +0,5%, il NASDAQ 100 a +0,7% e il Dow Jones Industrial a +0,4%.
Il mercato azionario giapponese è in verde con l'indice Nikkei 225 che ha chiuso a +0,19%, mentre le borse cinesi sono deboli. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen ha terminato a -0,76% e l'Hang Seng di Hong Kong segna -0,0%.

L'euro è in correzione dal massimo da lunedì scorso, toccato venerdì pomeriggio a 1,1042. Attualmente il cambio EUR/USD quota intorno a 1,0990. I BTP e lo spread peggiorano, con il rendimento del decennale che segna 4,24% (rispetto alla chiusura precedente a 4,21%) e lo spread sul Bund a 167 bp (164 secondo dati MTS).
La Banca MPS accelera al rialzo con un +6,6%, toccando i massimi da fine febbraio. Venerdì il titolo si era mosso in controtendenza rispetto al mercato guadagnando il 2,80% in seguito a risultati del secondo trimestre in forte rialzo e migliori del consensus.

Anche Banco BPM registra un buon +2,4% in seguito alle dichiarazioni dell'a.d. Giuseppe Castagna, secondo il quale il gruppo dispone di capitale in eccesso con cui remunerare gli azionisti.
Leonardo sale del +2,6%, estendendo il rally delle ultime sedute e toccando nuovi massimi dal 2007. Anche Saipem registra una buona performance con un +0,4%.
Invece, Interpump perde il -3,2% di terreno dopo l'affondo di venerdì (-4,73%) e tocca i minimi da inizio anno.
Le utility sono in calo a causa del rialzo dei rendimenti: A2A -1,4%, Hera -1,0%, ERG -0,7%, Snam -0,3%, Acea -0,6%, Iren -0,3%.

Una flessione significativa la registra Visibilia Editore (asta di volatilità, teorico -12%) in seguito al suicidio del presidente e a.d. Giuseppe Reale Ruffino.
Per quanto riguarda gli appuntamenti macroeconomici di oggi, alle 10:30 verrà rilasciato l'indice Sentix che misura la fiducia degli investitori nella zona euro.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »