Piazza Affari leader in Europa con FTSE MIB in crescita del 1,1%
06/10/2023 10:05

I futures sugli indici azionari americani sono al di sopra della parità, con l'S&P 500 in aumento dello 0,1%, il NASDAQ 100 dello 0,2% e il Dow Jones Industrial invariato. Nella seduta precedente, gli indici principali degli Stati Uniti hanno chiuso in calo, con il S&P 500 in diminuzione dello 0,13%, il NASDAQ Composite dello 0,12% e il Dow Jones Industrial dello 0,03%.
Nel mercato azionario giapponese, l'indice Nikkei 225 ha registrato una diminuzione dello 0,26%. Le borse cinesi sono positive, con Shanghai e Shenzhen chiuse per festività e l'indice Hang Seng di Hong Kong in aumento del 1,7%. L'euro è al massimo da lunedì contro il dollaro, con l'EUR/USD che si attesta a circa 1,0550.
I BTP e lo spread sono in peggioramento, con il rendimento del decennale al 4,91% e lo spread sul Bund a 201 punti base. I bancari hanno avuto un ottimo avvio di seduta, con l'indice FTSE Italia Banche in aumento del 1,6% e l'EURO STOXX Banks del 1,2%. In particolare, Unicredit è in evidenza con un aumento del 2,0% a 22,27 euro, in seguito alla conferma da parte di Morgan Stanley della raccomandazione overweight e del target a 31,40 euro.
Gli analisti di Morgan Stanley sono convinti che il gruppo sia ben posizionato per superare gli obiettivi del piano e valutare la possibilità di distribuzione del capitale in eccesso agli azionisti. Saipem e Maire Tecnimont si confermano in ottima forma dopo i contratti annunciati ieri, con aumenti rispettivamente del 0,8% e del 6,8%.
Prysmian sale anche dello 1,0%, dopo aver presentato la strategia e gli obiettivi per il 2027 nel Capital Markets Day. Mediobanca ha migliorato il giudizio sul titolo a outperform. Buzzi Unicem registra un bel progresso, con un aumento del 3,6% a 26,26 euro. HSBC ha migliorato la raccomandazione sul titolo a buy con un target a 31 euro.
Le utility sono in calo a causa della risalita dei rendimenti e dello spread, con Italgas in calo dello 0,4%, Terna dello 0,1% e Snam invariato. Enel guadagna terreno con un aumento dell'0,8% dopo che il consiglio di amministrazione ha approvato un buyback sullo 0,041% del capitale. Gli appuntamenti macroeconomici di oggi negli Stati Uniti includono l'indice delle retribuzioni, il tasso di disoccupazione e i nuovi lavoratori dipendenti non agricoli alle 14:30.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »