Piazza Affari in ripresa: FTSE Mib guadagna il 2,33%
07/08/2024 17:55

Sul fronte macroeconomico, l'Energy Information Administration (EIA) ha comunicato una riduzione delle scorte di petrolio negli USA di -3,728 milioni di barili, superando le attese del consensus. A Milano, i titoli del comparto bancario hanno registrato un forte rialzo, sostenuti dall'annuncio del ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti che ha escluso l'introduzione di una tassa sugli extra-profitti delle banche. Banca MPS ha chiuso con un rally del 6,72%, in seguito alla revisione della raccomandazione da parte di Citigroup, che ha alzato il prezzo obiettivo da 5,30 a 6,00 euro.
I risultati del primo semestre di MPS sono stati superiori alle attese, con un utile netto in crescita e un aggiornamento del piano industriale che prevede un aumento del Pre-tax Profit 2026 da 909 milioni a 1,42 miliardi. Anche BPER Banca ha visto un incremento dell'1,11%, nonostante i risultati del secondo trimestre siano stati al di sotto delle stime, ma con una guida migliore per il 2024. Altri titoli bancari come Unicredit (+4,79%), Intesa Sanpaolo (+2,77%) e Mediobanca (+2,33%) hanno mostrato buone performance.
Nexi ha messo a segno un progresso del 3,71%, confermando le previsioni per l'anno in corso. La maggior parte dei titoli del listino principale ha registrato acquisti, ad eccezione di Interpump, che ha ceduto lo 0,27% dopo aver comunicato risultati del secondo trimestre deludenti, con ricavi in calo e una leggera riduzione della guidance per il 2024. Stellantis ha chiuso in leggero rialzo (+0,48%), nonostante le notizie che indicano che gli incentivi statali per l'acquisto di auto potrebbero essere limitati a veicoli con una certa percentuale di componenti prodotti in Europa a partire dall'anno prossimo.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »