Piazza Affari in rialzo a chiusura, Intesa registra un aumento del 1,3% dopo la presentazione dei conti.
06/02/2024 17:40

Dal punto di vista macroeconomico, sono stati pubblicati dati migliori delle attese sugli ordini di fabbrica tedeschi (+8,9% a dicembre) e sulla fiducia di imprese e consumatori italiani, entrambi in miglioramento. Tuttavia, le vendite al dettaglio nell'eurozona sono diminuite dell'1,1% a dicembre.
Negli Stati Uniti, non sono stati pubblicati dati di rilievo. L'attenzione è stata focalizzata sugli interventi di alcuni funzionari della Fed, tra cui Loretta Mester di Cleveland, Neel Kashkari di Minneapolis, Susan Collins di Boston e Patrick Harker di Filadelfia. Ciò è avvenuto dopo che il presidente Jerome Powell ha segnalato che la banca centrale non avrà fretta di abbassare i tassi, allontanando la possibilità di un taglio a marzo.
Per quanto riguarda i mercati obbligazionari, lo spread tra i Btp e i Bund si è mantenuto stabile a 155 bp, con il rendimento del decennale italiano al 3,85% e quello del Bund al 2,3%. I Treasury decennali statunitensi si sono attestati al 4,11%.
Nel settore delle materie prime, il prezzo del petrolio Brent è tornato sopra i 78 dollari al barile, in attesa dei dati sulle scorte statunitensi. Sul fronte valutario, il cambio euro/dollaro è rimasto stabile a 1,075, mentre il dollaro/yen è sceso a quota 148,1.
(Redazione Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento: