Piazza Affari in crescita: FTSE MIB avanza dello 0,8%, Tod's e Saras al centro dell'attenzione.

12/02/2024 10:24

Piazza Affari in crescita: FTSE MIB avanza dello 0,8%, Tod's e Saras al centro dell'attenzione.
La Piazza Affari è in ottime condizioni, essendo considerata la migliore in Europa e raggiungendo i massimi livelli dal 2008. I titoli Tod's e Saras sono sotto i riflettori. Il FTSE MIB registra un aumento dello 0,8%, così come il FTSE Italia All-Share, il FTSE Italia Mid Cap e il FTSE Italia STAR. Anche i mercati azionari europei sono in positivo: l'Euro Stoxx 50 segna un aumento dello 0,3%, mentre il FTSE 100, il DAX, il CAC 40 e l'IBEX 35 registrano rispettivamente un decremento dello 0,3%, un aumento dello 0,4%, un aumento dello 0,4% e un aumento dello 0,7%.

I future sugli indici azionari americani sono poco mossi: l'S&P 500 rimane stabile, il NASDAQ 100 registra una leggera crescita e il Dow Jones Industrial registra un leggero calo. Nella seduta precedente, i principali indici statunitensi hanno chiuso in modo positivo, con l'S&P 500 che ha segnato un nuovo massimo storico e il NASDAQ Composite che ha raggiunto il massimo da novembre 2021, mentre il Dow Jones Industrial ha registrato un leggero calo.
Il mercato azionario giapponese è chiuso per festività, così come le borse cinesi. Sul fronte valutario, l'euro raggiunge il massimo da inizio febbraio contro il dollaro, ma poi si ritrae e attualmente quota circa 1,0775. I BTP e lo spread si migliorano, con il rendimento del decennale che segna il 3,93% e lo spread sul Bund che si attesta a 156 punti base.

Tod's registra un aumento del 17,3% a 42,66 euro dopo l'offerta pubblica di acquisto totalitaria di L Catterton (partecipata da LVMH) a 43 euro per azione, finalizzata al delisting. Diego Della Valle manterrà il 10,45% del gruppo, mantenendo il 54% in caso di esito positivo dell'offerta. Salvatore Ferragamo registra un aumento del 3,7% e raggiunge i massimi da metà dicembre.
L'operazione Tod's riporta l'attenzione sui gruppi del settore del lusso, mentre per Saras si registra una diminuzione del 6,2% a 1,6850 euro dopo l'accordo per la cessione del 35% da parte della famiglia Moratti a Vitol a 1,75 euro per azione. Il gruppo olandese successivamente lancerà un'OPA allo stesso prezzo.

Altri titoli del settore petrolifero sono in aumento, con il prezzo del greggio che oscillava poco sotto i massimi di fine gennaio. Gli appuntamenti macroeconomici di oggi non sono significativi.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »