Piazza Affari in crescita: FTSE MIB +0,6%, bene i bancari, Eni in calo.
Marco Valeriani - 28/10/2024 10:10

Il mercato azionario giapponese è anch'esso positivo, con l'indice Nikkei 225 che chiude a +1,82%. Le borse cinesi sono sopra la parità, con l'indice CSI 300 a +0,20% e l'indice Hang Seng a +0,05%. L'euro recupera contro il dollaro, allontanandosi dal minimo di 1,0761 toccato mercoledì, attualmente a circa 1,0820. Per quanto riguarda i titoli di stato italiani, i BTP mostrano un peggioramento, con il rendimento del decennale che segna 3,52% (rispetto al 3,50% della chiusura precedente) e lo spread sul Bund stabile a 121 punti base. **Buon avvio di settimana per i bancari:** L'indice FTSE Italia Banche cresce dell'1,1%, beneficiando della decisione di DBRS di migliorare l'outlook sull'Italia da stabile a positivo, mantenendo il rating BBB (high). Tra i titoli bancari, BP Sondrio guadagna l'1,9%, Banco BPM l'1,6%, BPER Banca l'1,3%, Unicredit l'1,2% e Intesa Sanpaolo l'1,0%. Anche Banca MPS avanza dell'1,7% dopo che Fitch ha migliorato i rating del gruppo.
**Performance negativa per Eni -1,8%:** Il titolo Eni ritraccia, perdendo quanto guadagnato venerdì a causa di risultati del terzo trimestre inferiori rispetto allo stesso periodo del 2023, ma comunque superiori alle attese. La flessione del petrolio, in seguito all'attacco di Israele all'Iran, ha penalizzato il titolo, nonostante le infrastrutture di estrazione non siano state colpite.
**Maire e Technogym in crescita:** Maire rimbalza del 3,3%, recuperando parte delle perdite di oltre l'8% di venerdì, grazie a risultati positivi e prospettive di crescita. La società prevede ricavi di almeno €1,8 miliardi nel quarto trimestre e ulteriori acquisizioni di ordini per €6 miliardi. Technogym guadagna il 3,6%, raggiungendo i massimi degli ultimi tre anni, grazie a un report di Intesa Sanpaolo che ha migliorato la raccomandazione sul titolo.
**Sogefi in rally:** Sogefi cresce del 2,3%, estendendo il rally di venerdì e raggiungendo i massimi da fine luglio. Nonostante un calo dei ricavi del 4,6% nei primi nove mesi, i margini sono in forte rialzo, con un EBIT a 38 milioni di euro e un utile netto in crescita.
**Agenda macroeconomica:** Per oggi, negli USA è previsto l'annuncio dell'indice manifatturiero Dallas Fed alle 15:30.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »