Piazza Affari in crescita: FTSE MIB +0,5%, petroliferi in controtendenza
20/08/2024 10:30

I future sugli indici azionari americani sono sopra la parità, con l'S&P 500 a +0,1%, il NASDAQ 100 a +0,2% e il Dow Jones Industrial a +0,0%. Nella seduta precedente, i principali indici USA hanno chiuso in rialzo, con l'S&P 500 a +0,97%, il NASDAQ Composite a +1,39% e il Dow Jones a +0,58%. In Giappone, il mercato azionario è positivo, con l'indice Nikkei 225 che termina a +1,80%, mentre le borse cinesi sono in rosso, con l'indice CSI 300 a -0,72% e l'Hang Seng di Hong Kong a -0,3%.
L'euro si avvicina al massimo da fine dicembre contro il dollaro, toccando 1,1089, con una quotazione attuale di circa 1,1085. Per quanto riguarda i BTP, il rendimento del decennale è a 3,61%, con lo spread sul Bund a 140 punti base.
**Performance delle aziende italiane:** Stellantis segna un aumento del 1,5% nonostante le minacce di sciopero da parte del sindacato UAW per il mancato rispetto degli impegni di produzione. Prysmian cresce anch'essa del 1,5%, sostenuta da un report di Goldman Sachs che alza il prezzo obiettivo da 70 a 73 euro. Amplifon continua il suo rally, salendo dell'1,3% sui massimi da fine luglio, grazie a buone notizie dal settore. Nexi, a +1,5%, beneficia degli acquisti nel piano di buyback, raggiungendo circa il 4% del capitale sociale.
**Settore petrolifero in calo:** I titoli petroliferi mostrano debolezza, con il greggio che scende sui minimi dal 7 agosto. I future di ottobre per il Brent e il WTI sono rispettivamente a 76,90 $/barile e 72,95 $/barile, con Eni a -0,4%, Tenaris a -0,7% e Saipem a -1,0%.
**Agenda macroeconomica:** Per oggi, è prevista l'uscita dei dati sull'inflazione nell'eurozona alle 11:00, mentre negli USA si attende la variazione settimanale delle scorte di petrolio (API) alle 22:30.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »