Piazza Affari in crescita: Enel, Telecom e Stellantis brillano, FTSE MIB +0,4%
27/08/2024 10:30

Il mercato azionario giapponese ha mostrato segni di recupero, con l'indice Nikkei 225 che ha chiuso a +0,47%. Le borse cinesi sono contrastate: l'indice CSI 300 ha chiuso a -0,57%, mentre l'Hang Seng di Hong Kong segna attualmente +0,4%. L'euro si mantiene stabile sotto il massimo da luglio 2023 contro il dollaro, attualmente a circa 1,1170.
**BTP e spread in peggioramento.** Il rendimento del decennale italiano segna 3,63%, in aumento rispetto alla chiusura precedente a 3,60%, mentre lo spread sul Bund è salito a 140 punti base rispetto ai 137 precedenti.
**Buon avvio di seduta per Enel +1,0%.** Il titolo raggiunge i massimi dal 18 luglio, beneficiando della decisione di Goldman Sachs di aumentare il prezzo obiettivo da 9,00 a 9,20 euro, circa il 35% sopra le attuali quotazioni. Anche A2A è in verde a +0,3% dopo l'autorizzazione dell'antitrust per la cessione della rete elettrica di Enel in Lombardia, con un closing previsto entro il quarto trimestre e un esborso di 1,22 miliardi di euro.
**Telecom Italia +1,4%.** Il titolo raggiunge i massimi dal 22 luglio, sostenuto da rumor su una cordata guidata da Claudio Costamagna e Andrea Pezzi per rilevare la quota del 23,75% in mano a Vivendi, che è in aumento del 0,5%. Si parla di un investimento iniziale di circa 500 milioni di euro, con i francesi favorevoli alla vendita dell'intero pacchetto per non meno di 2 miliardi di euro.
**Performance positiva per Stellantis +1,5%.** Il titolo supera le performance del settore, toccando i massimi dal 1° agosto. Campari è in crescita a +1,4%, seguendo la tendenza del comparto, con Pernod Ricard a +1,3%, Rémy Cointreau a +0,6% e Diageo a +1,2%.
**L'agenda macroeconomica di oggi prevede negli USA** alle 15:00 l'indice prezzi abitazioni S&P CoreLogic Case-Shiller e l'indice prezzi abitazioni FHFA, alle 16:00 l'indice fiducia consumatori Conference Board e l'indice manifatturiero Richmond Fed, e alle 22:30 la variazione settimanale delle scorte petrolio API.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »