Piazza Affari chiude in leggero rialzo, rendimenti bond in aumento
23/11/2023 17:38

I rendimenti obbligazionari sono aumentati in Europa a seguito della notizia che la Germania sospenderà i limiti sul debito per il quarto anno consecutivo, in seguito alla sentenza della scorsa settimana della massima corte tedesca. Il tasso sul Bund tedesco è salito di oltre 6 punti base al 2,62%, mentre il rendimento del Btp si è attestato al 4,38%, con uno spread stabile a 176 punti base.
Le minute della Bce hanno evidenziato che i funzionari sono concordi sulla possibilità di aumentare nuovamente i tassi di interesse se necessario. I governatori delle banche centrali belga e tedesca hanno espresso opinioni contrastanti, con Pierre Wunsch che ha dichiarato che non ci saranno tagli dei tassi finché la crescita dei salari rimarrà elevata e Joachim Nagel che ha sottolineato che sarebbe un errore abbassare i tassi troppo presto.
Per quanto riguarda i dati macroeconomici, gli indici Pmi hanno mostrato un nuovo calo per il sesto mese consecutivo a novembre, con l'indice composito che si è attestato a 47,1 punti.
Sul mercato valutario, l'euro/dollaro si è mantenuto al di sopra della soglia di 1,09, mentre il dollaro/yen si è posizionato a 149,6.
Nel settore delle materie prime, il prezzo del petrolio è ancora in diminuzione, con il Brent che ha raggiunto i 81 dollari al barile, a seguito della notizia che il meeting dell'Opec+ è stato posticipato al 30 novembre a causa di presunti disaccordi tra l'Arabia Saudita e gli altri membri sul tema della produzione, che si terrà online.
(Redazione Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »