Piazza Affari chiude con un calo del -0,9%, Europa negativa
03/08/2023 17:41

Negli Stati Uniti, il Nasdaq e l'S&P500 sono rimasti sostanzialmente invariate, rispettivamente con un +0,1% e un -0,15%. Questo a seguito della pubblicazione dei dati sulle richieste di disoccupazione, che continuano a rimanere su livelli contenuti, e dell'indice Ism, evidenziando un rallentamento dell'espansione economica a luglio. Si attendono inoltre i risultati finanziari di Apple e Amazon, che saranno pubblicati stasera, e il rapporto sul mercato del lavoro di luglio, previsto per domani.
I dati Pmi europei diffusi stamattina indicano un rallentamento dell'economia dell'eurozona, con un peggioramento della contrazione nel settore manifatturiero e un rallentamento quasi totale nel settore dei servizi. Nel corso della giornata, si è riunita anche la Banca d'Inghilterra, che ha deciso di aumentare il costo del denaro di 25 punti base al 5,25%, preannunciando un periodo di tassi più alti per il Regno Unito.
Sul mercato delle valute, l'euro/dollaro è rimasto sostanzialmente stabile a 1,095, mentre il dollaro/yen è sceso a 142,3. Tra le materie prime, il prezzo del petrolio Brent è risalito del 2% a 84,9 dollari al barile, dopo che l'Arabia Saudita ha deciso di estendere i tagli alla produzione anche per il mese di settembre.
Nel mercato obbligazionario, lo spread Btp-Bund si attesta intorno ai 166 punti base, con il titolo decennale italiano che risale al 4,23%.
(Redazione Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »