Piazza Affari apre stabile, Poste in crescita grazie ai risultati finanziari
25/07/2023 09:24

L'attenzione degli investitori è ora rivolta alle riunioni della Federal Reserve (oggi e domani) e della Banca Centrale Europea, in programma per giovedì. Le due banche centrali prevedono di aumentare i tassi di interesse di 25 punti base. Saranno particolarmente seguite le conferenze stampa di Jerome Powell e Christine Lagarde per eventuali indicazioni sulle prossime mosse di politica monetaria. Venerdì, ci sarà anche la riunione della Bank of Japan e verranno pubblicati i dati sull'indice PCE core, un importante indicatore dell'inflazione negli Stati Uniti.
Oggi sono attesi i dati sull'indice Ifo tedesco e sulla fiducia dei consumatori statunitensi. Ieri, gli indici PMI hanno registrato una contrazione peggiore delle attese nella zona euro e un rallentamento della crescita negli Stati Uniti. La stagione delle trimestrali americane è in pieno svolgimento e sta iniziando quella delle società europee. Tra le società che presenteranno i risultati oggi ci saranno Microsoft e Alphabet.
Sul mercato delle valute, il cambio euro/dollaro si attesta a 1,108, mentre il cambio dollaro/yen è salito a 141,6. Il prezzo del petrolio continua a salire, con il Brent che si è attestato a 82,7 dollari al barile, dopo quattro settimane consecutive di aumento. I rendimenti nel settore obbligazionario sono in aumento, con lo spread tra il BTP e il Bund che si trova a 161 punti base e il rendimento del decennale italiano in calo al 4,07%.
(Redazione Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »