Piazza Affari apre in positivo, attesa per l'inflazione Ue
29/09/2023 09:14

A contribuire al sentiment positivo a livello globale sono l'ottimismo per la spesa durante la Golden Week cinese e la possibilità di un vertice tra il presidente americano Biden e il leader cinese Xi Jinping.
Tuttavia, i mercati si avviano a chiudere il peggior mese dell'anno per il settore azionario e il più deludente dal mese di febbraio per il settore obbligazionario, a causa delle aspettative di tassi di interesse più alti per un periodo più prolungato.
Oggi, l'attenzione è rivolta all'inflazione nell'eurozona e al core Pce negli Stati Uniti, due misure chiave rispettivamente per la Bce e la Fed nel monitoraggio dei prezzi al fine di modellare la politica monetaria.
Nel frattempo, in Francia l'inflazione armonizzata ha rallentato al 5,6%, mentre il PIL nel Regno Unito è cresciuto dello 0,6% nel secondo trimestre.
La tensione sul mercato obbligazionario si è attenuata, con i Treasury decennali in calo al 4,55%. Lo spread tra i Btp e i Bund rimane intorno a 193 punti base, con il rendimento del Btp che si è ridotto al 4,81%.
Per quanto riguarda le materie prime, il prezzo del Brent si sta mantenendo poco sopra i 93 dollari al barile, mentre sul mercato valutario l'euro/dollaro si è riportato vicino al livello di 1,06.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »