Piazza Affari apre in lieve rialzo, Tim in evidenza
20/12/2023 09:16

Anche le società petrolifere Saipem ed Eni registrano un aumento rispettivamente del 1,4% e dell'1,1%, mentre Banco Bpm e Bper registrano un calo del 2% e dell'1%.
A Londra, i dati sull'inflazione nel Regno Unito mostrano un marcato rallentamento a novembre, con un tasso di inflazione del 3,9% per il Cpi headline e del 5,1% per l'indice core. In Germania, la fiducia dei consumatori è migliorata (-25,1 punti), mentre si attendono i dati corrispondenti negli Stati Uniti.
Negli Stati Uniti, saranno pubblicati i dati sulle vendite di case esistenti, le scorte petrolifere settimanali e un'asta di Treasury ventennali.
I mercati continuano a ignorare i messaggi cauti dei banchieri centrali e sembrano puntare su significativi tagli dei tassi nel corso del 2024. Sul fronte obbligazionario, il rendimento del Bund è sceso sotto il 2% per la prima volta in nove mesi, mentre il rendimento del Btp si attesta al 3,6%, con uno spread stabile di 161 punti base tra i due titoli.
Sul fronte valutario, il cambio euro/dollaro si attesta a 1,097 e il cambio dollaro/yen è sceso a 143,6, mentre la sterlina si è indebolita a 1,27 dollari dopo i dati sull'inflazione.
Per quanto riguarda le materie prime, i prezzi del petrolio mantengono i recenti rialzi causati dai problemi nel Mar Rosso, con il Brent a 79,7 dollari al barile.
(Redazione Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »