Piazza Affari apre con poco movimento
23/01/2024 09:16

La Bank of Japan ha deciso di mantenere invariata la politica monetaria, sottolineando che le aspettative deflazionistiche sono ancora radicate in Giappone. Il governatore Kazuo Ueda ha dichiarato che la banca centrale vede una maggiore certezza di raggiungere l'obiettivo, ma è difficile dire esattamente quando abbandonerà l'attuale posizione politica ultra-accomodante.
Oggi sono attesi i dati sulla fiducia dei consumatori nell'Eurozona, le primarie presidenziali del New Hampshire e l'indagine della Bce sui prestiti bancari, oltre ai risultati finanziari di Netflix, J&J, Texas Instruments e Verizon.
Sul fronte obbligazionario, lo spread tra i titoli di Stato italiani e tedeschi si mantiene intorno ai 155 punti base, con il rendimento del Btp decennale italiano in aumento al 3,88% e quello del Bund tedesco al 2,32%, mentre i Treasury decennali americani si attestano al 4,12%.
Per quanto riguarda le materie prime, il prezzo del Petrolio Brent ha superato gli 80 dollari al barile, con l'attenzione rivolta alle continue tensioni in Medio Oriente.
Sul mercato valutario, il cambio euro/dollaro si mantiene stabile a 1,09, mentre il dollaro/yen scende a 147,5 dopo la riunione della Bank of Japan.
(Redazione Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento: