Notizie moderatamente positive per gli automobilisti

11/02/2025 18:38

Notizie moderatamente positive per gli automobilisti

Buone indicazioni per chi usa l'auto dalle ultime informazioni prodotte da Facile.it. Certo non si tratta di indicazioni da saltare sulla sedia ma quantomeno non sembra che all'orizzonte ci siano incrementi dei prezzi di alcune delle principali voci di spesa per coloro che usano l'auto. Partendo dall'assicurazione RC auto, il popolare sito ha analizzato un campione di oltre 13 milioni di preventivi calcolati dai suoi utenti tra gennaio 2024 e gennaio 2025. Il risultato è che il prezzo dei premi è sostanzialmente stabile rispetto a un anno fa, mentre si evidenzia un calo del 2,8% se il confronto è tra gennaio 2025 e dicembre 2024.

La stabilizzazione dei premi secondo gli esperti di Facile.it è causata dalla dinamica costante dei sinistri stradali e dal rallentamento dell'inflazione. Attenzione però, potrebbe essere una pausa momentanea. Purtroppo a gennaio i prezzi al consumo sono tornati a salire. Inoltre le tensioni sul commercio internazionale con lo spettro di una guerra a colpi di dazi potrebbero causare un aumento dei prezzi dei componenti delle auto, circostanza che andrebbe direttamente a incidere sul costo dei sinistri con evidenti successive ripercussioni sui premi.

Ma tornando alle informazioni derivanti dall'analisi di Facile.it osserviamo che il premio medio di una RC auto in Italia a gennaio 2025 si attestava 625,79 euro anche se con andamenti abbastanza diversificati da regione a regione. Come già detto il prezzo medio è sostanzialmente invariato su base annua ma ad esempio in Calabria è sceso del 5,7%, in Umbria del 3,7%, in Puglia del 2,4% e in Emilia Romagna dell'1,1%. Tendenza opposta in Veneto, dove il premio è salio del 5,5%, nel Lazio del 4,7%, in Marche e Lombardia del 2%.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »