Nikkei 225 in calo del 1,94%: Asia-Pacifico in rosso
16/04/2024 08:40

Il Pil della Cina è aumentato del 5,3% su base annua nel primo trimestre del 2024, in accelerazione rispetto al 5,2% precedente e superiore al 4,6% previsto da Reuters. Su base sequenziale, il Pil, corretto per gli effetti stagionali, è invece salito dell'1,6%, rispetto all'1,2% del quarto trimestre e all'1,4% previsto dagli economisti.
Nonostante questi dati positivi, permane la preoccupazione per il rallentamento dell'economia cinese e, in particolare, per la crisi nel settore immobiliare. A marzo, i prezzi delle case nelle 70 principali città cinesi hanno registrato un calo del 2,2% su base annua, in ulteriore aggravamento rispetto all'1,4% di febbraio (e allo 0,7% di gennaio), segnando la contrazione più marcata dall'agosto 2015. Questo contesto negativo è evidenziato anche dal calo dell'1,80% dell'indice Msci Asia-Pacific, escludendo il Giappone.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »