Naspi di febbraio 2025 sempre più vicina. L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha aggiornato il Fascicolo Previdenziale di molti percettori dell'indennità di disoccupazione, inserendo le date di lavorazione e valuta. Secondo quanto riportato sui forum online INPS dai beneficiari, il giorno da segnare sul calendario per una quota parte di percettori è il 10 febbraio, ma non per tutti.
Alcuni riceveranno il bonifico con qualche giorno di anticipo rispetto alla data sopra indicata. Scopriamo chi riceverà il pagamento prima del previsto e quali sono le ultime novità al riguardo.
Prima, però, vi lasciamo al video YouTube di Bonus & Pagamenti realizzato in occasione dei pagamenti INPS in arrivo questo mese.
Quando arriva il bonifico anticipato della Naspi di febbraio 2025
Andiamo subito a vedere a chi toccherà l'accredito anticipato, secondo gli ultimi aggiornamenti diffusi sull'indennità di disoccupazione. Mentre molti dovranno attendere la data del 10 febbraio per la partenza delle erogazioni INPS, il pagamento della Naspi di febbraio 2025 sarà anticipato al 7 febbraio per chi ha trovato nel proprio fascicolo previdenziale INPS la data di elaborazione del 1° febbraio.
Nulla di anomalo o di cui sorprendersi. Il motivo è abbastanza semplice: l'elaborazione delle pratiche avviene a scaglioni, quindi chi rientra in questa prima fase potrà disporre del pagamento già da oggi.
Il bonifico relativo alla prima data di accredito arriverà sul conto corrente indicato all'INPS in sede di domanda, sulla carta prepagata con IBAN o sul libretto postale, a seconda della modalità scelta dal percettore al momento della richiesta dell'indennità. Importante controllare regolarmente il fascicolo previdenziale per verificare la propria data di accredito, poiché eventuali ritardi potrebbero essere dovuti a festività o giorni non lavorativi bancari.
Chi riceverà il pagamento Naspi il 10 febbraio
Altri percettori dell'indennità di disoccupazione non coinvolti nel pagamento anticipato, dovranno attendere qualche giorno in più per poter usufruire delle somme spettanti.
Il pagamento della Naspi è fissato intorno al 10 febbraio 2025 per chi nel fascicolo previdenziale del cittadino INPS ha la data di elaborazione del 3 febbraio. Questa è la seconda tranche di pagamenti prevista dall'INPS e riguarda una fetta consistente di percettori.
Per chi rientra in questa categoria, l'importo dell'indennità verrà erogato con valuta attesa per il 10 febbraio, ma potrebbero esserci leggere variazioni a seconda della banca o del circuito postale utilizzato. Alcuni istituti potrebbero accreditare la somma il giorno stesso, mentre altri potrebbero richiedere fino a 24-48 ore per rendere disponibile l'importo sul conto.
Come controllare le date di pagamento
È fondamentale accedere al proprio fascicolo previdenziale INPS per conoscere con certezza la data di pagamento della Naspi di febbraio 2025. La procedura da seguire telematicamente è abbastanza intuitiva e si articola in pochi passaggi. È necessario:
- Accedere al sito ufficiale INPS (www.inps.it) e fare login con SPID, CIE o CNS;
- Entrare nella sezione “Fascicolo Previdenziale del Cittadino”;
- Selezionare dal menu “Prestazioni e Pagamenti”;
- Cercare la voce relativa alla Naspi e controllare la data di lavorazione e quella di valuta.
Se non dovessero risultare informazioni aggiornate, è consigliabile attendere qualche giorno e riprovare. Eventuali ritardi nell'aggiornamento potrebbero essere dovuti a un'elevata mole di richieste gestite dall'INPS. In caso di dubbi o problemi con l'accredito, il contact center INPS è disponibile al numero 803 164 da rete fissa o 06 164 164 da rete mobile.