Naspi aprile 2025, prima data di pagamento INPS confermata: ecco quando arriva la disoccupazione

Benna Cicala Benna Cicala - 07/04/2025 08:00

Naspi aprile 2025, prima data di pagamento INPS confermata: ecco quando arriva la disoccupazione

NASpI aprile 2025 presto in arrivo: l'INPS ha avviato la disposizione dei pagamenti della disoccupazione. Le prime notifiche sono comparse nelle ultime ore all’interno dei Fascicoli Previdenziali dei beneficiari, accessibili anche dall’app ufficiale dell’Istituto. La notizia è stata data su numerosi forum da diversi percettori in attesa di ricevere l'indennità. Dunque, pare non ci siano più dubbi al riguardo: la prima data di pagamento della Naspi aprile 2025 è ufficiale.

È sempre bene precisare, però, che non tutti riceveranno l'indennità lo stesso giorno, come avuto modo di spiegare in diverse occasioni. Ragion per cui  non c'è da preoccuparsi se alcuni dovranno attendere qualche giorno in più per visualizzare la disposizione di pagamento. 

Andiamo subito a vedere qual è questa data da segnare in rosso sul calendario del mese in corso, chi riceverà l'accredito della Naspi aprile 2025 nel giorno in questione e le altre possibili date di arrivo del bonifico.

Prima di farlo, però, vi lasciamo al video YouTube di Mr LUL lepaghediale sui pagamenti INPS attesi entro fine mese.

Quando arriva il primo pagamento Naspi aprile 2025, la data

Senza perdere altro tempo, andiamo subito a vedere qual è la prima data di pagamento apparsa sui Fascicoli Previdenziali INPS di molti percettori di della disoccupazione. 

I pagamenti INPS della Naspi sono fissati per lunedì 7 aprile 2025

Attenzione, però, a non fare confusione perché l'accredito in arrivo fa riferimento a marzo. L’informazione è indicata chiaramente nella colonna delle note del proprio Fascicolo Previdenziale. Nulla di anomalo, anzi. Si tratta di una prassi ormai consolidata: l’Istituto lavora le pratiche nei primi giorni utili del mese e, trascorsi alcuni giorni, inizia con gli accrediti. L’inizio della settimana rappresenta quindi la prima finestra utile per l’accredito effettivo sul conto dei beneficiari.

Chi riceverà la Naspi il 7 aprile 2025

A questo punto, viene spontaneo chiedersi chi riceverà il pagamento della Naspi il 7 aprile 2025. La risposta è stata data online dagli utenti che hanno avuto modo di verificare sul fascicolo la data di lavorazione e quella di valuta. 

Nessuna anomalia nel calendario: il primo aprile, essendo martedì, ha segnato la partenza regolare delle lavorazioni. L’Istituto segue un criterio temporale nella gestione delle pratiche. Chi rientra nelle prime lavorazioni, infatti, può già leggere la data esatta accanto alla voce relativa alla Naspi. 

Ebbene, il pagamento Naspi del 7 aprile riguarda i beneficiari che hanno trovato nell'area personale del Fascicolo la data di lavorazione del 1° aprile.

Le prime erogazioni sono per i percettori con situazioni più lineari: domande in corso da mesi, nessuna variazione recente, e continuità nella fruizione del sussidio. Per altri sarà necessario aspettare ancora qualche giorno, in attesa che la propria sede territoriale completi il flusso delle lavorazioni.

Altre date e come verificare il pagamento

Come detto, non c’è da allarmarsi se il pagamento della Naspi aprile 2025 non è ancora visibile. Ogni sede INPS lavora con tempistiche autonome, quindi da zona a zona le date di accredito possono essere diverse.

C’è chi riceverà la NASpI martedì 8 aprile, altri mercoledì 9, altri ancora potranno dover attendere fino a giovedì 10 aprile o oltre, questo perché le elaborazioni non avvengono tutte in un unico blocco. Si tratta di una gestione progressiva, che può portare differenze anche di qualche giorno tra un beneficiario e l’altro.

Ogni percettore può verificare in autonomia la propria situazione accedendo al sito INPS con le credenziali SPID, CIE o CNS. Dal menu è necessario entrare nel Fascicolo Previdenziale del Cittadino, cliccare su “Prestazioni” → “Pagamenti” e controllare data e importo previsti.

Anche l’app INPS consente lo stesso tipo di consultazione, rendendo semplice l’accesso anche da smartphone.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Inps Video