MFE-MediaForEurope: ricavi netti del primo trimestre in aumento del 7,7% rispetto all'anno precedente.

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 21/11/2024 15:56

MFE-MediaForEurope: ricavi netti del primo trimestre in aumento del 7,7% rispetto all'anno precedente.

MFE-MediaForEurope, precedentemente noto come Mediaset, ha diffuso i dati finanziari per i primi nove mesi del 2024. I ricavi netti hanno raggiunto i 2 miliardi di euro, un incremento del 7,7% rispetto ai 1,86 miliardi del corrispondente periodo dell'anno precedente. Nel dettaglio, la raccolta pubblicitaria è stata di circa 1,95 miliardi di euro, un aumento del 6,5% rispetto alla cifra dello stesso periodo del 2023. Pure il risultato operativo ha mostrato un aumento, passando dai 98,3 milioni ai 126,6 milioni di euro, un salto del 28,7%. 

L'andamento positivo a Piazza Affari

Il bilancio positivo sta favorendo il titolo A Piazza Affari fornendo un aumento immediato di MFE A del 4.50% con massimo sopra ai 3 euro per azione, e di MFE B del 3,56% con un massimo che sfiora i 4,5 euro per azione (quotazioni rilevate alle 15:55 circa).

Nel periodo da gennaio a settembre 2024, MFE-MediaForEurope ha riportato un utile netto superiore a 96 milioni di euro, considerando anche il contributo di ProsiebenSat1 Media. Ciò rappresenta una crescita del 35,6% rispetto ai 71 milioni dell'analogo periodo dell'esercizio precedente. 

Indebitamento in diminuzione

A settembre 2024, l'indebitamento netto è diminuito, attestandosi a 718,6 milioni di euro, rispetto ai 902,8 milioni di inizio anno. Nel corso dei primi nove mesi del 2024, le attività operative di MFE-MediaForEurope hanno generato un flusso di cassa pari a 318,8 milioni di euro. 

Raccolta pubblicitaria 

Per quanto riguarda le previsioni, il management di MFE-MediaForEurope si aspetta che la raccolta pubblicitaria del quarto trimestre rimanga positiva, contribuendo a una crescita di fine anno attorno al 5%. Questa crescita è principalmente dovuta all'andamento favorevole dei ricavi in Italia. 

I dirigenti dell'azienda hanno confermato l'obiettivo di mantenere un risultato operativo e una generazione di cassa (Free Cash Flow) in crescita rispetto all'anno precedente. Inoltre, il risultato netto, escludendo il contributo economico generato dalla partecipazione in P7S1 in entrambi i periodi, dovrebbe superare quello del 2023, che era di 217,5 milioni di euro.

(Redazione)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »