Mercato del lavoro in crescita a febbraio: aumentano occupati e disoccupati, in calo gli inattivi

03/04/2024 13:50

Mercato del lavoro in crescita a febbraio: aumentano occupati e disoccupati, in calo gli inattivi
Nel mese di febbraio 2024 si è osservato un aumento degli occupati e dei disoccupati rispetto al mese precedente, mentre si è registrata una diminuzione degli inattivi. L'occupazione è aumentata dello 0,2%, corrispondente a 41mila unità, principalmente tra uomini, persone di età superiore ai 24 anni e dipendenti permanenti. Al contrario, è diminuita tra le donne, i giovani tra i 15 e i 24 anni, i dipendenti a termine e gli autonomi. Il tasso di occupazione è salito al 61,9%, con un incremento dello 0,1 punto percentuale. Il numero di persone in cerca di lavoro è cresciuto dello 2,5%, pari a 46mila unità, coinvolgendo entrambi i generi e tutte le fasce d'età. Il tasso di disoccupazione totale ha raggiunto il 7,5%, in aumento dello 0,2%, mentre quello giovanile si attesta al 22,8%, con un incremento dello 0,7 punti percentuali. La diminuzione degli inattivi, pari al 0,5%, corrispondente a 65mila unità tra i 15 e i 64 anni, si è verificata sia tra uomini che donne e in tutte le fasce d'età, ad eccezione dei giovani tra i 15 e i 24 anni, tra i quali l'inattività è aumentata.

Il tasso di inattività è sceso al 33,0%, con una diminuzione dello 0,2 punto percentuale. Nel confronto tra il trimestre dicembre 2023-febbraio 2024 e il trimestre precedente, si è registrato un aumento dell'occupazione dello 0,3%, con un aumento di 65mila occupati. Questo incremento dell'occupazione è stato accompagnato da una diminuzione delle persone in cerca di lavoro (-3,3%, -65mila unità) e da un aumento degli inattivi (+0,3%, +41mila unità). Rispetto a febbraio 2023, il numero di occupati è aumentato dell'1,5%, con 351mila unità in più. Questo aumento coinvolge uomini, donne e tutte le fasce d'età, ad eccezione dei giovani tra i 15 e i 24 anni. Il tasso di occupazione è cresciuto dello 0,8 punto percentuale in un anno. Rispetto a febbraio 2023, si è verificata una diminuzione sia delle persone in cerca di lavoro (-3,2%, -63mila unità) sia degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-1,9%, -239mila unità).

Commento: A febbraio 2024, dopo il calo di gennaio, l'occupazione è tornata a crescere grazie all'aumento dei dipendenti permanenti, che hanno raggiunto la cifra di 15 milioni 969mila. Il numero totale degli occupati, pari a 23 milioni 773mila, supera di 351mila unità quello di febbraio 2023, con un aumento di 603mila dipendenti permanenti e una diminuzione di 200mila dipendenti a termine e 53mila autonomi. Sul fronte mensile, il tasso di occupazione si è attestato al 61,9%, quello di disoccupazione al 7,5%, mentre il tasso di inattività è sceso al 33%.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Tassi