Mercato azionario Giappone: Prospettive positive per il secondo semestre
22/09/2023 15:11

L'aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti ha causato un indebolimento dello yen, a causa del divario tra l'allentamento monetario della banca centrale giapponese e la stretta operata da altre banche centrali come la Federal Reserve e la Banca centrale europea (BCE). La performance dell'indice azionario giapponese nel trimestre è stata guidata principalmente dalle azioni delle società con un peso maggiore, con l'indice Topix Core 30 che ha superato il Topix Small di quasi il doppio. Inoltre, si è notata una preferenza per i titoli value rispetto a quelli growth.
La Borsa Valori di Tokyo ha recentemente annunciato un'iniziativa che prevede un miglioramento della ripartizione del capitale da parte delle società quotate in Giappone. Questa iniziativa è importante e straordinaria, poiché mira a correggere le cattive decisioni di allocazione del capitale che hanno portato a valutazioni basse delle società giapponesi. Stiamo osservando una revisione delle strategie di allocazione del capitale da parte di molte società quotate in Giappone, e prevediamo un aumento dei dividendi e delle operazioni di riacquisto di azioni proprie, il che potrebbe portare a un aumento del ROE e delle valutazioni delle aziende. Questa è un'opportunità unica che manca in altre regioni e può essere un fattore importante per generare rendimenti positivi in Giappone nei prossimi anni.
Per quanto riguarda le previsioni a breve e medio termine, il recente sondaggio Tankan mostra un miglioramento della fiducia delle grandi aziende giapponesi nel settore manifatturiero, grazie alla diminuzione dei prezzi delle materie prime e ai piani di investimento aziendali. Nel secondo semestre del 2023, ci aspettiamo una ripresa degli ordini nel settore manifatturiero, trainata dai semiconduttori, dopo la correzione delle scorte in diversi settori a seguito della stabilizzazione delle catene di distribuzione globali post-pandemia. Inoltre, i consumi sono favoriti dagli aumenti salariali significativi e dal boom del turismo proveniente dai paesi vicini. Nel complesso, prevediamo un'accelerazione della crescita degli utili aziendali in Giappone verso la fine dell'anno e una crescita positiva anche nel 2024, grazie al calo dei prezzi delle risorse e dei costi di trasporto delle merci.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento: