Mercati asiatici in calo dopo vendite su indici europei e Usa, cresce nervosismo.

04/09/2024 08:52

Mercati asiatici in calo dopo vendite su indici europei e Usa, cresce nervosismo.
Seduta negativa per i listini asiatici, influenzati dalle vendite che hanno colpito i principali indici azionari europei e statunitensi. I deboli dati dell'ISM manifatturiero statunitense, pur mostrando un miglioramento, confermano la contrazione e la debolezza della produzione nel settore. Inoltre, i timori riguardo all'economia cinese, che potrebbe non raggiungere l'obiettivo di crescita del Pil del 5% quest'anno, incidono sui consumi di petrolio, portando a un calo dei prezzi delle commodity energetiche e non.

Il nervosismo dei mercati ha portato a una sottovalutazione del petrolio, nonostante le tensioni in Libia, che sono in fase di ricomposizione, e l'imminente incremento della produzione da parte dell'Opec+ a partire da ottobre. I semiconduttori, in particolare, mostrano una maggiore sensibilità alla volatilità globale, registrando forti vendite che si riflettono sull'intero mercato.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »