Mediobanca: utile netto 9 mesi a 950 mln, acconto dividendo 0,51 €.

10/05/2024 08:15

Mediobanca: utile netto 9 mesi a 950 mln, acconto dividendo 0,51 €.
Il 9 maggio, il Consiglio di Amministrazione di Mediobanca, presieduto da Renato Pagliaro, ha approvato i risultati di esercizio e consolidati al 31 marzo scorso del Gruppo Mediobanca, illustrati dall'Amministratore Delegato Alberto Nagel.
Nei primi 9 mesi, il Gruppo ha registrato una crescita significativa e ha elevato la remunerazione degli azionisti. I ricavi del Gruppo sono aumentati del 9% a €2,6 miliardi, mentre i Rischi Ponderati per il Rischio sono diminuiti del 5% a €49 miliardi. In particolare, il Wealth Management e l'Insurance hanno mostrato una crescita, con un minore assorbimento di capitale nel Corporate Investment Banking e erogazioni record nel Consumer Finance. Il Costo del Rischio è diminuito (al 50bps) con un'elevata qualità degli attivi. L'utile netto è stato di circa €950 milioni (+20% anno su anno), l'EPS nei primi 9 mesi è stato di €1,11, il ROTE al 13% e il CET1 al 15,2%. La remunerazione degli azionisti prevede un yield del 5% entro giugno (€0,6 miliardi), con un acconto dividendo di €0,51 per azione e un buyback di €0,2 miliardi (17 milioni di azioni).

Nell'ultimo trimestre, la dinamica industriale del Gruppo è stata in rafforzamento, con ricavi di Gruppo intorno ai €900 milioni (+18% anno su anno, +4% trimestre su trimestre) e un CoR in calo (a 48bps). L'utile netto è stato di €335 milioni (+42% anno su anno, +29% trimestre su trimestre).
Alberto Nagel ha dichiarato che il Gruppo ha avviato positivamente le iniziative del Piano, ottenendo risultati eccellenti e mantenendo un solido percorso di valore nei vari settori. Il Gruppo si posiziona ai migliori livelli settoriali, con i principali business ben posizionati nel contesto macroeconomico e orientati al raggiungimento delle nuove iniziative strategiche del Piano "One Brand-One Culture".

Il Gruppo mira a confermare i risultati positivi dei primi nove mesi per l'intero esercizio 2023-24, con previsioni di crescita dei ricavi a €3,5 miliardi, un margine di interesse in crescita del 10% anno su anno e commissioni nette in salita. Si prevede una crescita a doppia cifra dell'utile per azione e del dividendo, che beneficeranno della cancellazione di 17 milioni di azioni proprie entro giugno, acquistate nell'ambito del buyback approvato dall'assemblea del 28 ottobre 2023.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »