La società danese di trasporti Maersk, leader mondiale nel mercato dei container, ha registrato una diminuzione dei profitti nell'anno in corso. Ciò nonostante, i risultati si sono rivelati superiori alle previsioni degli analisti del mercato. Questa situazione si inserisce in un contesto caratterizzato da un rallentamento della domanda e delle tariffe di trasporto marittimo, che arriva dopo un periodo di crescita rilevante nel periodo post-pandemico.
Maersk, che detiene una quota di mercato rilevante nel settore dei container, stimata intorno al 17%, prospetta una ulteriore contrazione nella domanda globale di container. L'azienda prevede un declino dei volumi di container fino al 4%, rispetto al 2,5% precedentemente previsto. Questa stima è associata alla debolezza dell'economia mondiale.
Nel frattempo, i risultati del secondo trimestre evidenziano un EBITDA di 2,91 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 10,3 miliardi registrati nello stesso periodo dell'anno scorso. Tuttavia, questo dato è superiore alle previsioni degli analisti, che ipotizzavano un profitto di 2,41 miliardi di dollari. Inoltre, Maersk ha rivisto al rialzo le sue stime di EBITDA, passando da 8-11 miliardi a 9,5-11 miliardi di dollari. In sintesi, nonostante la contrazione dei profitti e un'attesa di contrazione della domanda globale di container, Maersk sembra mantenere una posizione solida nel mercato globale, con risultati superiori alle aspettative e con una revisione al rialzo delle sue stime di EBITDA.
(Redazione Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)