Leonardo: utile ordinario di 290 mln nei primi 9 mesi, confermate le previsioni 2023.

09/11/2023 17:48

Leonardo: utile ordinario di 290 mln nei primi 9 mesi, confermate le previsioni 2023.
Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha esaminato e approvato all'unanimità i risultati al 30 settembre 2023.
Andamento Commerciale: - Ordini: pari a 13.275 milioni di euro, in significativo incremento rispetto ai primi nove mesi del 2022, grazie all'importante apporto dell'Elettronica per la Difesa e Sicurezza che registra una netta crescita rispetto all'anno precedente.
- Portafoglio Ordini: pari a 40.186 milioni di euro, assicura una copertura in termini di produzione superiore a 2,5 anni.

Andamento Economico: - Ricavi: pari a 10.269 milioni di euro, in incremento rispetto ai primi nove mesi del 2022, grazie all'aumento delle consegne del B-787 e all'apporto dell'Elettronica per la Difesa e Sicurezza.
- EBITA: pari a 644 milioni di euro, presenta una crescita rispetto all'anno precedente, grazie ai maggiori volumi registrati in Elicotteri e nell'Elettronica per la Difesa e Sicurezza.
- EBIT: pari a 537 milioni di euro, risulta in lieve calo a causa di previsti oneri di ristrutturazione e ammortamenti legati all'acquisizione di Rada.

- Risultato netto ordinario: pari a 290 milioni di euro, riflette l'incremento degli oneri finanziari.
- Risultato netto: pari a 301 milioni di euro, include una plusvalenza legata alla cessione del ramo ATM da parte di Selex ES, Llc.
Andamento Finanziario: - Free Operating Cash Flow (FOCF): negativo per 604 milioni di euro, presenta un miglioramento rispetto all'anno precedente, grazie alla riduzione dell'assorbimento di cassa.
- Indebitamento Netto di Gruppo: pari a 3.813 milioni di euro, si riduce grazie al rafforzamento della generazione di cassa del Gruppo.

Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo, ha dichiarato che i primi nove mesi del 2023 confermano la solidità del business e che tutti i principali indicatori economico-finanziari stanno performando bene, con un buon incremento della redditività. Inoltre, ha annunciato che il Gruppo sta implementando il percorso di digitalizzazione dei processi e dei prodotti per rafforzare ulteriormente la competitività e sta lavorando al nuovo Piano Industriale.
Infine, si confermano le Guidance per l'intero anno formulate in sede di predisposizione del bilancio al 31 dicembre 2022.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »