Il Consiglio di Amministrazione di Iveco Group ha approvato i risultati preliminari per il 2024, evidenziando un anno di solida performance e proponendo un dividendo annuale di 0,33 euro per azione ordinaria. Inoltre, è in fase di valutazione la possibilità di separare il business Defence tramite uno spin-off nel 2025.
**Performance del Gruppo nel 2024** I ricavi consolidati ammontano a 15.289 milioni di euro, in calo rispetto ai 15.978 milioni del 2023. I ricavi netti delle Attività Industriali si attestano a 14.948 milioni di euro, contro i 15.640 milioni dell'anno precedente, con un incremento dei prezzi che ha parzialmente compensato i minori volumi in Truck e Powertrain. L'EBIT adjusted è di 982 milioni di euro, con un margine del 6,4%, in aumento di 30 punti base rispetto al 2023. L'utile netto adjusted è di 569 milioni di euro, in crescita di 181 milioni rispetto all'anno precedente, mentre il risultato diluito per azione adjusted è di 2,09 euro, un incremento di 0,74 euro rispetto al 2023.
Gli oneri finanziari netti sono diminuiti a 211 milioni di euro, un miglioramento significativo rispetto ai 443 milioni del 2023, grazie a una gestione efficace dei costi e all'impatto ridotto del costo delle coperture in Argentina. Il free cash flow delle Attività Industriali è positivo per 402 milioni di euro, mentre la liquidità disponibile è aumentata a 5.474 milioni di euro al 31 dicembre 2024.
**Prospettive future** I risultati finanziari del 2024 sono stati sostenuti da prezzi favorevoli e da una gestione dei costi efficace. La generazione di cassa ha chiuso a 402 milioni di euro e la previsione per il 2025 per i veicoli pesanti in Europa è di stabilizzazione, con un'attesa di 280-290 mila immatricolazioni. Per i veicoli leggeri, le prospettive rimangono sostanzialmente invariate. Il quarto trimestre ha visto un buon riscontro da parte dei clienti, con un aumento degli ordini per i veicoli pesanti.
La transizione al Model Year 2024 è prevista per completarsi entro il primo trimestre del 2025. Il settore Bus ha visto un incremento nelle consegne di autobus urbani elettrici, raggiungendo una quota di mercato del 14,2% in Europa. Powertrain ha mantenuto un margine EBIT adjusted in crescita, mentre Defence ha registrato margini a due cifre.
**Strategia di efficienza e separazione del business Defence** Nel 2025 e 2026, il Gruppo accelererà l'implementazione del Programma di Efficienza, con l'obiettivo di risparmiare 300 milioni di euro rispetto ai costi operativi e di capitale del 2024. Il Consiglio di Amministrazione sta considerando di separare il business Defence, che include i marchi IDV e ASTRA, attraverso uno spin-off nel 2025. Questa mossa mira a semplificare la struttura del Gruppo e a migliorare la focalizzazione e la flessibilità strategica di entrambi i business.
In conclusione, Iveco Group si prepara ad affrontare il 2025 con un forte impegno per la qualità, l'efficienza operativa e una gestione attenta dei prezzi, come dichiarato dal CEO Olof Persson.
(NEWS Traderlink)