Italia: nuovo record di occupazione ma aumenta anche il numero di persone inattive

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 30/08/2024 12:05

Italia: nuovo record di occupazione ma aumenta anche il numero di persone inattive

L'Italia ha raggiunto un nuovo record di occupazione a luglio, con un aumento di 56.000 posti di lavoro, portando il totale a oltre 24 milioni. Questo aumento è stato guidato principalmente dalle donne e dai lavoratori autonomi, con un rispettivo aumento di 54.000 e 75.000 unità. Tuttavia, c'è stata una diminuzione nel numero di dipendenti, sia permanenti che a termine, con un totale di 16 milioni e 19.000 e 2 milioni e 757.000 rispettivamente. Questa tendenza è dovuta all'aumento dell'uso della cassa integrazione, che sta influendo principalmente sull'industria. 

Parallelamente, il numero di persone in cerca di lavoro è diminuito del 6% circa, pari a 107.000 unità. Questo ha portato il tasso di disoccupazione al 6,5%, con un calo dello 0,4%. Il tasso di disoccupazione giovanile è sceso al 20,8%, con un calo dello 0,6%. Tuttavia, il numero di persone inattive è aumentato dello 0,6%, pari a 73.000 unità. Questo ha portato il tasso di inattività al 33,3%, con un aumento dello 0,2%. Questo rappresenta una preoccupazione, perché l'inattività, che include quelli scoraggiati dal cercare lavoro, sta aumentando tra le persone sotto i 50 anni. 

I dati provvisori dell'Istat mostrano che l'Italia sta facendo passi avanti nella creazione di occupazione, ma ci sono ancora alcune aree problematiche. L'aumento dell'inattività e la riduzione dei dipendenti sono due aree che richiedono attenzione e che potrebbero avere un impatto sul futuro del mercato del lavoro italiano.

(Redazione)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »