Iren: utile netto in crescita nel 2023, proposto dividendo di 0,1188 euro

28/03/2024 13:50

Iren: utile netto in crescita nel 2023, proposto dividendo di 0,1188 euro
Il Consiglio di Amministrazione di IREN S.p.A. ha approvato oggi i risultati consolidati al 31 dicembre 2023. I principali indicatori mostrano un Margine Operativo Lordo (EBITDA) di 1.197 milioni di euro, in aumento del 13,5% rispetto all'anno precedente. Questo incremento è stato guidato dal pieno recupero della BU Mercato, dalla generazione idroelettrica e dalla piena contribuzione delle società integrate SEI Toscana e Acquaenna, nonostante un contesto inflattivo e una volatilità energetica elevata.

L'Utile Netto di Gruppo attribuibile agli azionisti è stato di 255 milioni di euro, in crescita del 12,8% rispetto al 2022. Questo risultato include accantonamenti a fondo rischi relativi al Decreto-legge Sostegni Ter. L'Indebitamento finanziario netto è salito a 3.932 milioni di euro, con un aumento del 18% dovuto agli investimenti, mantenendo il rapporto debito netto/EBITDA a 3,3x.
Gli investimenti totali sono stati di 934 milioni di euro, di cui la maggior parte destinati all'efficientamento delle reti di distribuzione, allo sviluppo dei impianti di trattamento rifiuti e all'incremento della capacità di generazione rinnovabile. Il dividendo è stato fissato a 11,88 c€/azione, in crescita dell'8% rispetto al 2022, con un pay-out del 60%. Le performance ESG sono state positive, con la raccolta differenziata in crescita, perdite idriche in riduzione e produzione di energia da fonti rinnovabili in aumento.

Il numero dei dipendenti Iren è superiore alle 11.000 persone a fine 2023. Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo, ha sottolineato la crescita dell'EBITDA e dell'utile netto, confermando la solidità del modello di business e la capacità di adattamento alle sfide del contesto macroeconomico e energetico. Nonostante gli importanti investimenti, l'indebitamento è stato contenuto grazie alla gestione dei flussi di cassa.
Il Vicepresidente Moris Ferretti ha evidenziato i successi ESG anticipati rispetto ai target, come la raccolta differenziata, l'energia rinnovabile venduta ai clienti e la riduzione delle perdite idriche. Paolo Signorini, Amministratore Delegato, ha enfatizzato il raggiungimento dei target del Piano industriale e del Budget per il 2023, confermando il ruolo di Iren come player importante nel settore degli investimenti.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »