INWIT ottiene l'approvazione del target net zero al 2040 da parte del Science Based Target initiative (SBTi)
23/02/2024 11:11

Per raggiungere l'obiettivo di Net Zero, INWIT punta a beneficiare dell'energia proveniente da fonti rinnovabili e ad investire in soluzioni tecnologiche che migliorino l'efficienza energetica, coinvolgendo anche la catena di approvvigionamento per garantire beni e servizi con un impatto ambientale sempre più ridotto. L'azienda ha già fissato un obiettivo di riduzione delle emissioni entro il 2030, già validato da SBTi, e con l'ambizioso nuovo obiettivo di lungo termine rafforza ulteriormente il suo impegno verso un'economia a basse emissioni di carbonio.
Nel percorso verso il Net Zero, INWIT intende contribuire fin da subito alla riduzione delle emissioni su scala globale, finanziando progetti di azione climatica attraverso crediti di carbonio certificati, con l'obiettivo di raggiungere la Carbon Neutrality partendo dalle emissioni del 2024. Il progetto Science Based Target è supportato da importanti istituzioni impegnate nella lotta al cambiamento climatico, come il Global Compact delle Nazioni Unite, il World Resource Institute, il WWF, CDP e We Mean Business, una coalizione globale no-profit che collabora con le imprese.
Michelangelo Suigo, Direttore delle Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità di INWIT, ha evidenziato che l'azienda è impegnata in un modello di business sostenibile che promuove uno sviluppo efficiente lungo tutta la catena del valore e che considera l'efficienza industriale, economica, sociale ed ambientale come elementi fondamentali. La sostenibilità è un pilastro della strategia di business di INWIT, che cerca di valutare gli impatti delle proprie attività sulle persone e sull'ambiente, creando valore per tutti gli stakeholder e mirando al successo sostenibile.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento: