Intesa Sanpaolo completa l'acquisizione di First Bank: consolidamento nel settore bancario internazionale.

31/05/2024 16:45

Intesa Sanpaolo completa l'acquisizione di First Bank: consolidamento nel settore bancario internazionale.
Intesa Sanpaolo ha annunciato di aver completato l'acquisizione della banca rumena First Bank S.A. dal fondo di investimento privato statunitense J.C. Flowers & Co. Il contratto di acquisto è stato firmato il 28 ottobre 2023 tra Intesa Sanpaolo S.p.A. e JCF Tiger Holdings S.A.R.L., azionista di controllo di First Bank S.A., per l'acquisizione del 99,980513% delle azioni di First Bank S.A. Dopo aver ottenuto tutte le necessarie autorizzazioni dalle autorità di vigilanza competenti, Intesa Sanpaolo ha perfezionato l'acquisizione. Questo passo rafforza notevolmente la presenza di Intesa Sanpaolo in Romania, dove è attiva dal 1996 attraverso Intesa San Paolo Bank Romania, portando il Gruppo a essere tra le prime 10 banche nel paese.

Con l'acquisizione di First Bank, Intesa Sanpaolo Romania e First Bank insieme dispongono di un totale attivo di circa 3,2 miliardi di euro, servendo circa 143.000 clienti e impiegando oltre 1.500 persone. I clienti rumeni beneficeranno di una rete più ampia di filiali e sportelli bancomat, supportata da una piattaforma avanzata di servizi digitali e a distanza che migliorerà l'efficienza e l'efficacia del servizio clienti. L'offerta di servizi finanziari di alta qualità sarà ampliata, soddisfacendo le esigenze di famiglie, privati e imprese di tutte le età e livelli di reddito, dai servizi bancari tradizionali ai prodotti finanziari, assicurativi, di investimento e consulenza.

Le due banche, First Bank e Intesa Sanpaolo Bank Romania, fanno parte della Divisione International Subsidiary Banks (ISBD), che è un attore chiave nell'Europa Centro-Orientale, offrendo servizi alla clientela retail, corporate e PMI. Marco Elio Rottigni, Chief della Divisione International Subsidiary Banks, ha accolto i dipendenti e i clienti di First Bank nel Gruppo Intesa Sanpaolo, sottolineando come questa mossa rafforzi la presenza del Gruppo in Romania, stimolando gli investimenti italiani ed esteri nel paese e sostenendo l'internazionalizzazione delle PMI.

Con una maggiore presenza in Romania, Intesa Sanpaolo è pronta a contribuire allo sviluppo economico del paese, aumentando gli investimenti e offrendo supporto alle imprese attraverso servizi mirati a facilitare l'espansione internazionale e consulenza specializzata per le transizioni ESG. I clienti rumeni avranno accesso a prodotti e servizi globali offerti dal Gruppo Intesa Sanpaolo, che vanta una posizione di leadership nel promuovere e rafforzare i legami commerciali tra l'Italia e la Romania.

Intesa Sanpaolo, leader bancario europeo con oltre 1.300 miliardi di euro di attività finanziarie dei clienti e terza per capitalizzazione di mercato tra le banche dell'eurozona, gestisce un modello di business diversificato e resiliente, con un focus sul Wealth Management & Protection e significativi investimenti in tecnologia e innovazione. A fine 2023, il Gruppo contava 20,8 milioni di clienti e 94.400 dipendenti in Italia e all'estero, con un totale attivo di oltre 964 miliardi di euro e un utile netto di 7,7 miliardi di euro.

La Divisione International Subsidiary Banks contribuisce in modo significativo alla redditività di Intesa Sanpaolo, rappresentando circa il 14% dell'utile netto del Gruppo nel primo trimestre del 2024. Con una presenza in tre continenti, ISBD opera in 12 paesi (area CEE ed Egitto) con banche retail e in Cina con una società di gestione patrimoniale, servendo attualmente 7,2 milioni di clienti attraverso quasi 900 filiali e una forza lavoro di circa 21.000 dipendenti.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »