Intercos stringe accordo strategico con Amarey per l'innovazione nel settore cosmetico
20/03/2024 12:30

La partnership tra Intercos e Amarey è nata nel 2022 con l'obiettivo di sfruttare al meglio la "silverskin", la pellicina argentata che riveste i chicchi di caffè e che solitamente veniva scartata durante il processo di tostatura. Grazie alla sua particolare composizione chimica, la silverskin conserva una parte di grasso di grande valore per la cosmesi, e solo attraverso un processo di estrazione innovativo i laboratori delle due aziende sono riusciti a creare il burro di caffè.
Il coinvolgimento di illycaffè è stato fondamentale, offrendo la propria esperienza nella ricerca e innovazione per sfruttare al meglio la silverskin come sottoprodotto. Grazie al modello di economia circolare, ci si è mossi verso un approccio sostenibile che trasforma un potenziale scarto in una materia prima preziosa per i prodotti cosmetici. Questa collaborazione ha permesso di unire l'attenzione per l'ambiente con lo sviluppo di una materia prima innovativa dalle molteplici applicazioni.
Gabriele Depta, Chief R&D Officer di Intercos Group, ha sottolineato l'importanza di questa partnership e l'approccio di "Open Innovation" che ha consentito di portare a termine un progetto di ricerca rivoluzionario in tempi rapidi. L'azienda ha investito inoltre nello sviluppo di materie prime incentrate sulla sostenibilità e sul miglioramento del Made in Italy, con il burro di caffè come primo esempio di questa filosofia.
Andrea Dominique Illy, Co-Founder & CEO di Amarey, ha evidenziato il valore della partnership con Intercos e illycaffè nell'esplorare le potenzialità del caffè oltre le tradizionali applicazioni. Grazie alla collaborazione, è stato possibile trasformare la silverskin in un prodotto innovativo, confermando l'impegno di Amarey nell'innovazione e nello sviluppo di prodotti funzionali derivati dal caffè.
Da parte sua, illycaffè ha sottolineato il proprio impegno verso un modello di business sostenibile, evidenziando come il progetto con Amarey rifletta i valori aziendali. Attraverso l'applicazione dell'economia circolare, l'azienda ha visto nel recupero della silverskin e di altri sottoprodotti del caffè una possibilità per valorizzare materie prime altrimenti scartate e reinserirle in nuovi circuiti produttivi.
In conclusione, la partnership tra Intercos, Amarey e illycaffè rappresenta un esempio di collaborazione innovativa tra settori diversi, valorizzando le eccellenze del Made in Italy e promuovendo un approccio sostenibile che guarda al futuro dell'industria cosmetica e alimentare.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »