Ingresso nel mondo del lavoro: i nuovi trend

19/07/2023 17:38

Ingresso nel mondo del lavoro: i nuovi trend

Nuove tendenze: l'indagine GIDP

La 23ma Indagine Stage & Neolaureati realizzata da GIDP Associazione Direttori Risorse Umane pubblicata oggi offre uno spaccato interessante sul mondo del lavoro con focus specifico sul settore dei neolaureati.

Il report analizza i processi di ricerca, selezione, formazione, assunzione, retribuzione, retention e dimission dei giovani neolaureati assunti e prende come campione le aziende appartenenti alla rete GIDP.

Dall'analisi emerge anche una nuova tendenza, un nuovo modo di vedere e immaginare la carriera lavorativa da parte dei giovani.

Come le aziende assumono

Ma partiamo da quelle che sono le cifre relative alle assunzioni.
Gran parte delle aziende (oltre l'83%) dichiara che negli ultimi 6 mesi ha inserito stagisti, apprendisti, neolaureati e/o neodiplomati, mentre poco meno del 14% ha assunto solo neolaureati e/o neodiplomati.

Qual è il canale più utilizzato per le assunzioni? Con oltre il 26% i rapporti con le Università (offerte lavoro&stage sul portale/Career day) sono al primo posto, seguiti con il 18% dalle agenzie per il lavoro.

Seguono i social network con 9% circa.

Come forma di retribuzione si osserva che per gli stagisti prevale la formula del rimborso spese (valore medio tra 600 e 800 euro al mese) mentre per i neolaureati/neodiplomati troviamo a pari merito (30% circa ciascuno) contratti a tempo determinato, indeterminato e di apprendistato professionalizzante.

Il nuovo paradigma del lavoro

Per quanto riguarda le aspettative di carriera dei giovani si registra un netto cambiamento, o meglio la conferma dell'avvento del nuovo paradigma del lavoro scaturito dal post-Covid.

Da parte delle nuove leve emerge una richiesta di "nuovi modelli di lavoro ibridi": nella scala delle priorità restano in primo piano retribuzione e qualità del lavoro, ma vengono affiancate dal cosiddetto "work life balance" ovvero la ricerca dell'equilibrio ideale tra il tempo da impiegare nel lavoro e quello da dedicare alla famiglia e/o al tempo libero.

Altro valore in forte crescita nella scala dei valori dei neoassunti è la voglia di essere maggiormente coinvolti nell'azienda: si vuole essere compartecipi del business anche "in termini di condivisione dei valori aziendali sui temi ESG".

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Lever Trend