Gvs aumenta la previsione del margine EBITDA normalizzato per il 2024
08/08/2024 15:54

La divisione Healthcare & Lifesciences, che rappresenta il 67,3% del totale, ha ottenuto ricavi di Euro 144,7 milioni, con una crescita dell’1% a cambi costanti. In particolare, il business Healthcare Air & Gas ha visto un incremento del 6,0% a cambi costanti, mentre il segmento Healthcare Liquid ha registrato ricavi di Euro 112,9 milioni (+0,5% a cambi costanti). Al contrario, la divisione Energy & Mobility ha subito un decremento del 4,1% a cambi costanti, totalizzando 32,5 milioni di Euro.
L'EBITDA normalizzato ha raggiunto Euro 52 milioni, con un margine sui ricavi del 24,2%, in miglioramento rispetto al 22,1% del primo semestre 2023. L'EBIT normalizzato, pari a Euro 37,7 milioni, ha mostrato un margine del 17,5%, in crescita dell’11,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Gli oneri finanziari netti normalizzati sono aumentati, passando da Euro 7,3 milioni a Euro 7,7 milioni, principalmente a causa dell'incremento dei tassi di interesse. Il risultato netto normalizzato si è attestato a Euro 22,5 milioni, in crescita del 12,3% rispetto all'anno precedente. L'indebitamento finanziario netto adjusted al 30 giugno 2024 è pari a 241,6 milioni di Euro, con una riduzione di 10,6 milioni rispetto al 31 dicembre 2023, grazie alla generazione di cassa dalla gestione operativa.
**Evoluzione Prevedibile della Gestione** GVS prosegue nel miglioramento delle performance economiche e finanziarie avviato nel quarto trimestre 2022, con previsioni di crescita per il terzo trimestre 2024. Si attende una crescita high-single digit del fatturato rispetto al terzo trimestre 2023 e un ulteriore miglioramento della marginalità.
A seguito dei risultati del primo semestre 2024, la Società conferma le previsioni di fatturato e adjusted leverage ratio comunicate in precedenza, rivedendo al rialzo la previsione del margine EBITDA normalizzato. Si prevede una crescita low-to-mid single digit del fatturato consolidato per l'intero esercizio 2024, con un margine EBITDA normalizzato in crescita tra i 150 e i 250 punti base rispetto all'esercizio 2023 e un adjusted leverage ratio previsto intorno a 2x al 31 dicembre 2024.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »