Furti abitazioni: in vacanza con il brivido

18/07/2023 16:37

Furti abitazioni: in vacanza con il brivido

Furti abitazioni: 340 al giorno

Molti nostri connazionali sono già posizionati nelle località di villeggiatura e gli altri mordono il freno in attesa delle sospirate ferie. Siamo nel pieno dell'estate (le temperature ce lo confermano in modo inequivocabile) e le vacanze sono nella mente di tutti.
Si tratta di un pensiero piacevole ma porta con se anche qualche preoccupazione. Secondo il sondaggio realizzato da EMG Different per conto di Facile.it quasi sette italiani su dieci si dicono preoccupati di lasciare incustodita la propria abitazione.

I dati del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno forniscono una base concreta per giustificare una preoccupazione così diffusa.

Il numero dei furti in abitazione denunciati all’Autorità Giudiziaria delle Forze di Polizia nel 2021 sono stati ben 124 mila, pari a circa 340 al giorno. Ovviamente questi dati abbracciano i 12 mesi e non solo quelli estivi ma fanno comunque pensare.

Come stare tranquilli se si è in vacanza

Le soluzioni adottate dai vacanzieri vedono in posizione privilegiata il vecchio sistema con il 46% delle preferenze, ovvero il coinvolgimento di vicini di casa, parenti e amici per sorvegliare l'abitazione e magari svuotare la cassetta delle lettere quando la corrispondenza deborda dalla cassetta stessa: si tratta infatti di uno degli indici maggiormente controllati dai professionisti del furto in appartamento per accertarsi che l'immobile sia incustodito e quindi poter lavorare in santa pace.

Il 29% dei rispondenti ha invece deciso di affidarsi alla tecnologia e quindi installare un sistema di videosorveglianza utilizzabile da remoto e collegato con una centrale operativa.

Altri optano invece per sistemi decisamente meno avanzati come lasciare luci, tv o radio accesi per dare l'impressione che la casa sia abitata.

Assicurazioni non molto popolari

Le assicurazioni contro i furti non hanno grandissimo successo: solo il 19% dei rispondenti al sondaggio ha dichiarato di averne stipulata una.
Normalmente non sono polizze a se stanti ma garanzie accessorie da aggiungere alla classica polizza casa multirischio. Di solito rimborsano non solo per gli oggetti sottratti ma anche per gli eventuali danni causati dai ladri.

Occhio ai social

Facile.it ha anche realizzato una sorta di guida per chi va in vacanza e lasciare la propria casa in sicurezza.

Oltre alla videosorveglianza, all'assicurazione e all'aiuto di vicini e amici si consiglia di caricare i bagagli lontani da occhi indiscreti ed evitare si postare immagini vacanziere sui social: occhi indiscreti e indesiderati potrebbero tenervi sotto controllo.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Indici