Export in crescita: saldo commerciale positivo con paesi extra Ue di 15,5 mld€ nel primo trimestre 2024

29/04/2024 14:30

Export in crescita: saldo commerciale positivo con paesi extra Ue di 15,5 mld€ nel primo trimestre 2024
A marzo 2024, si prevede una diminuzione congiunturale delle esportazioni del 4,5% e un aumento delle importazioni del 3,1% nei commerci con i paesi extra Ue27. La riduzione dell'export è trainata principalmente dalla diminuzione delle vendite di beni strumentali (-13,8%), energia (-5,2%) e beni di consumo non durevoli (-1,0%), mentre aumentano le esportazioni di beni di consumo durevoli (+14,0%) e beni intermedi (+0,6%). Per quanto riguarda le importazioni, ad eccezione di beni strumentali (-1,6%) ed energia (-0,4%), si osservano incrementi in tutti gli altri settori.

Nel primo trimestre del 2024, le esportazioni registrano una diminuzione dello 0,9% rispetto al trimestre precedente, interessando tutti i settori tranne i beni di consumo durevoli (+12,7%). Le importazioni, nello stesso periodo, subiscono una flessione del 6,1%, principalmente a causa della contrazione degli acquisti di energia (-17,0%).
A marzo 2024, le esportazioni su base annua diminuiscono del 5,7%, rispetto al +2,8% di febbraio 2024. Questa flessione è dovuta alle minori vendite di beni intermedi (-10,2%), beni di consumo non durevoli (-9,8%) e beni strumentali (-6,9%). Le importazioni registrano una flessione del 12,8% su base annua, principalmente a causa della diminuzione degli acquisti di energia (-30,3%), beni strumentali (-12,3%) e beni intermedi (-7,6%), mentre aumentano gli acquisti di beni di consumo non durevoli (+5,8%).

Il saldo commerciale con i paesi extra Ue27 a marzo 2024 è positivo, pari a +5.603 milioni, rispetto ai +4.161 milioni registrati nello stesso mese del 2023. Il deficit energetico si riduce rispetto all'anno precedente, mentre l'avanzo nel commercio di prodotti non energetici diminuisce. Le esportazioni verso i principali partner extra Ue27 sono in calo, ad eccezione della Turchia e dei paesi OPEC. Le importazioni dagli Stati Uniti, dall'India e dalla Cina crescono su base annua.
La riduzione congiunturale dell'export verso i paesi extra Ue, principalmente dovuta alle minori vendite di beni strumentali, è influenzata dalle operazioni ad alto impatto registrate a febbraio 2024. Su base annua, la diminuzione dell'export coinvolge la maggior parte dei principali partner extra Ue27. Le importazioni continuano a crescere mensilmente, soprattutto per gli acquisti di beni intermedi e beni di consumo non durevoli, mentre la flessione annua si accentua leggermente.

Nei primi tre mesi del 2024, il saldo commerciale con i paesi extra Ue è positivo per 15,5 miliardi, rispetto ai 6,8 miliardi dello stesso periodo del 2023.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Cina Energia